Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non uccidere nessuno. Versione filologica del saggio
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Non uccidere nessuno. Versione filologica del saggio - Lev Tolstoj,Bruno Osimo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non uccidere nessuno. Versione filologica del saggio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel 1907, Lev Tolstoj scrive un saggio dal titolo Non uccidere nessuno. Quest'opera ci invita a una riflessione approfondita sulla natura umana, sulla pace e sull'armonia che dovrebbero caratterizzare la nostra esistenza. Inizia il saggio con una riflessione provocatoria: Insignificante rispetto alle incessanti incarcerazioni, ai confinamenti e alle esecuzioni pubbliche, questo evento è significativo per la ragione per cui è stato commesso. Tolstoj mette in luce la dissonanza tra la realtà crudele del suo tempo e la mancanza di consapevolezza sul significato profondo della vita umana: Ora che tutta la Russia geme di terrore all'aumentare incessante e spregiudicato degli omicidi, questo opuscolo, che riafferma l'antica legge "Non uccidere", riconosciuta da tutte le religioni da secoli, viene proibito e chiunque lo distribuisca viene incarcerato come criminale. Le persone vivono nella costante paura di essere imprigionate o punite per la più piccola dissidenza. Questo contesto turbolento e ricco di tensioni politiche e sociali rappresenta lo sfondo in cui si inserisce il saggio di Tolstoj. Scritto in un'epoca segnata dagli sconvolgimenti della Rivoluzione del 1905, questo lavoro riflette l'atmosfera di cambiamento e di ricerca di senso che caratterizzava la Russia di quel tempo. Tolstoj si confronta con la realtà delle tragedie che si svolgono intorno a lui. Gli uomini, per nessun motivo, dovrebbero uccidersi tra loro, ma vivere in pace e armonia, perdonandosi reciprocamente. Questo appello alla nonviolenza, al perdono e all'amore reciproco ci offre una guida etica per la costruzione di un mondo migliore. La Russia del 1907 era afflitta non solo da problemi materiali e sociali, ma anche da un grave perturbamento spirituale: La situazione della Russia è terribile. Ma la cosa più terribile non è la situazione materiale, non è la stasi dell'industria, non è la destrutturazione dell'agricoltura, non è il proletariato, non è il dissesto finanziario, non sono le rapine, non sono le rivolte, non è, in generale, la rivoluzione. Ciò che è terribile è il perturbamento spirituale e mentale alla radice di tutti questi disastri. Tolstoj ci mette di fronte alla triste realtà di una società che ha perso il suo ancoraggio morale, abbandonando le leggi religiose e civili che avrebbero dovuto proteggere e guidare la vita delle persone. Le persone del suo tempo sembrano vivere senza una base morale solida. La Rivoluzione del 1905, anche chiamata Prima Rivoluzione Russa, ha scosso il Paese con proteste, scioperi e manifestazioni di masse popolari provenienti da diverse categorie sociali. Questa rivolta, alimentata da crescenti tensioni politiche e disuguaglianze sociali, ha portato a una profonda inquietudine nella società russa e ha posto interrogativi cruciali sulla legittimità del regime zarista. Le persone si fanno l'orto e ci piantano nel modo migliore le più preziose e delicate piante, le concimano e le annaffiano, ma in realtà trascurano una cosa: hanno lasciato un buco nel recinto e il bestiame entra, calpesta e strappa tutto ciò che si trova nell'orto. Questa metafora pungente ci ricorda che non basta solo coltivare la pace e l'armonia individualmente, ma è necessario anche proteggerle da influenze distruttive. L'opera di Tolstoj ci sfida a riflettere sul nostro ruolo nella creazione di un futuro migliore e ci invita a prendere parte attiva alla promozione della pace e dell'armonia nel mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791281358256

Conosci l'autore

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore