Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Non tutto si dimentica
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
16,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Non tutto si dimentica - Wendy Walker - copertina
Chiudi
Non tutto si dimentica

Descrizione



Puoi cancellare un ricordo ma non puoi cancellare una colpa.

«Un thriller sorprendente.» - People

«Un romanzo che a ogni capitolo offre colpi di scena, sorprese e una trama che vi terrà incollati alle pagine. Non perdetelo!» - Karin Slaughter

«Wendy Walker ha una scrittura magnetica e accattivante grazie alla quale riesce a raccontare una storia dalla forza straordinaria. Proprio come suggerisce il titolo, è un romanzo che non si dimentica.» - Mary Kubica

«Costruita su una solida premessa e con un affascinante dilemma morale, “Non tutto si dimentica” si può definire, in una parola, indimenticabile.» - William Landay

Vuoi davvero ricordare cosa ti è successo? Tutti sanno cose successo a Jenny Kramer quella sera. Non capita spesso che una tranquilla cittadina di provincia sia teatro di un crimine e la notizia ha sconvolto l'intera comunità: durante una festa a casa di amici, Jenny è stata aggredita da un uomo, che poi è fuggito senza lasciare traccia. Tutti lo sanno, tranne Jenny. Perché lei è stata sottoposta a una terapia farmacologica sperimentale, che le ha cancellato dalla memoria quella terribile esperienza. O almeno così speravano i medici. In realtà, il corpo di Jenny non ha dimenticato e, a poco a poco, i demoni del passato iniziano a intaccare l'apparente serenità del presente, trascinando la ragazza sull'orlo del suicidio. E nemmeno i suoi genitori riescono a superare il trauma, ossessionati dall'idea che chi ha distrutto la vita della figlia sia ancora in libertà. Secondo il dottor Forrester, il terapeuta di Jenny, la ragazza non ha scelta: deve recuperare i ricordi di quella sera. Anche a costo di portare alla luce verità che gettano più di un'ombra sulla superficie perfetta di quella tranquilla cittadina di provincia...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
6 ottobre 2016
368 p., Rilegato
9788842928478

Valutazioni e recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andrea
Recensioni: 3/5

Libro intrigante e che appassiona, ma io sono rimasto un po' deluso dal finale. Anzi più che dal finale dal colpevole. Certo, con la spiegazione finale tutto ha un senso, ma io l'ho trovato piuttosto deludente.

Leggi di più Leggi di meno
Viola76
Recensioni: 3/5

Sono metà strada tra le critiche e le recensioni entusiastiche. Il libro nel complesso è abbastanza scorrevole, anche se si perde un po' in un eccesso di dettagli tecnici che allentano parecchio il ritimo. La storia parte da un argomento interessante, ma a mio avviso poteva essere trattata meglio, senza troppe divagazioni e creando più suspence tra i personaggi. Il narratore non è risultato simpatico nemmeno a me, la sua interpretazione della psicologia e molto discutibile in vari punti inoltre mi risulta saccente e manipolatore, oltre che lui stesso (cliché della letteratura sugli psichiatri) disturbato dal suo passato. Però devo dire che si riprende sul finale, unendo i punti che potevano sembrare distanti e riservando una soluzione soddisfacente per tutti gli sganghetari protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Rosanna
Recensioni: 4/5

Non credo sia stato facile scrivere un romanzo così complesso. A parte qualche passaggio un po' troppo tecnico, l'idea alla base della storia è intrigante. Tutto è spiegato e analizzato nei minimi dettagli ed è un crescendo di suspence. Non si vede l'ora di sapere come va a finire. Finale inaspettato. Buon esordio dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


«Era stata la madre di Jenny a pensare che fossi la persona giusta. Mi aveva raccontato del trauma che aveva subito la figlia, dei farmaci che le avevano somministrato per cancellarne i ricordi. Della paura che aveva continuato a vivere nel suo corpo e nella usa anima. Jenny Kramer era un enigma e mi chiedeva di risolverlo. Dovevo restituirle ciò che le era stato tolto. Il suo incubo più terrificante.»


Jenny voleva solo andare a una festa. Voleva solo piacere a un ragazzo della sua scuola, sentirsi finalmente bella e non la solita adolescente impacciata; e alla festa, una volta che quel ragazzo l’aveva scaricata per un’altra, voleva solo rimanere da sola per un po’, dopo aver affogato la sua delusione nell’alcool. Di certo non voleva essere barbaramente violentata per un’ora, completamente abbandonata alla mercé del suo aguzzino e con lesioni così gravi da richiedere un intervento chirurgico.


Ma dopo, che fare? Avrebbe davvero voluto, Jenny, convivere per sempre con il dolore di quella notte? Anche se ci fosse stata una piccola, minuscola possibilità di dimenticarlo per sempre? In questo bel thriller di Wendy Walker, che con Non tutto si dimentica offre un esordio di tutto rispetto, la storia di Jenny pone al lettore una questione fondamentale: nella vita è meglio non soffrire o non sapere?


Charlotte Kramer, la madre di Jenny, pensa che nessuno vorrebbe mai, mai, vivere volontariamente con un dolore del genere. Per cui all’ospedale dove la figlia è stata ricoverata decide subito per la terapia farmacologica di rimozione della memoria, che certo non è una garanzia ma che in quel momento le sembra l’unico modo per ricostruire le loro vite distrutte: Jenny dimenticherà tutto, sarà libera da quel mostro, e potrà andare avanti. Il padre della ragazzina, Tom, troppo sconvolto per dire la sua, le viene dietro. Ma non sanno quanto si sbagliano.


Perché, se la sua mente viene ottenebrata dai farmaci, il corpo di Jenny invece ricorda. Ricorda le sensazioni, la paura, il disgusto; ricorda le foglie accartocciate sotto le sue mani, e un odore pungente, quasi di disinfettante, nell’aria. E così lei, che non riesce a ricollegare quello che prova a qualcosa di reale, rimane bloccata, imprigionata, finché quell’assenza di ricordi la riempie fino quasi a soffocarla. Ed è allora che entra in scena la voce narrante di tutta la vicenda, lo psichiatra Alan Forrester. Il suo compito, decisamente non facile, sarà quello di ricostruire non solo la stabilità emotiva di Jenny, aiutandola a ricordare, ma anche quella dei suoi genitori e, in un certo senso, di tutti coloro che in un modo o nell’altro sono rimasti coinvolti in questa storia.


Sensi di colpa, bugie, mezze verità, segreti inconfessabili, tutto passa al vaglio di quello che, almeno per professione, dovrebbe essere il personaggio apparentemente più logico e distaccato, quello meno coinvolto. E invece, dietro al linguaggio dello specialista (che tra l’altro parla in modo tecnicamente molto, molto accurato: si vede che l’autrice si è fatta una full-immersion di letteratura psichiatrica sull’argomento, e anche di un certo livello), si scopre un narratore dalla voce vivida ma allo stesso tempo altalenante, capace di concentrarsi su un certo evento per pagine e pagine per poi interrompersi di botto, cambiare idea e illustrarci un altro degli innumerevoli aspetti di questa vicenda di per sé complicata e piena di incognite, ma che lui, con le sue pause e i suoi discorsi ragionati, contribuisce a rendere ancora più intrigante.


È lui il nostro filo nel labirinto della storia, la nostra cartina di tornasole per le verità altrui: con la precisione e la sicurezza del bisturi di un chirurgo, questo narratore stranamente coinvolto ci espone i ricordi, le motivazioni e i meccanismi di quell’incredibile e stupefacente organo che è la mente umana; ed è questo, non a caso, che ci fa rimanere con gli occhi incollati alle pagine, intenti a divorare capitolo dopo capitolo, un pezzetto di verità alla volta. Dopotutto, cosa c’è di più emozionante, più thrilling, della mente umana?

Recensione di Elena Malvica

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Wendy Walker

Wendy Walker ha studiato al Georgetown University Law Center e alla Brown University. È uno dei più rinomati avvocati specializzati in diritto di famiglia del Connecticut. Ha scritto alcuni racconti e il suo romanzo d'esordio, Non tutto si dimentica, è stato pubblicato in Italia da Nord (2016), che ha pubblicato anche il L'illusione della verità (2018) e La notte prima (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore