Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non tutte le vittime sono uguali. Strategie discorsive di manipolazione ideologica dei fatti dell'11 settembre 2001 e della guerra al terrore - Stefano Iuliani - copertina
Non tutte le vittime sono uguali. Strategie discorsive di manipolazione ideologica dei fatti dell'11 settembre 2001 e della guerra al terrore - Stefano Iuliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non tutte le vittime sono uguali. Strategie discorsive di manipolazione ideologica dei fatti dell'11 settembre 2001 e della guerra al terrore
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non tutte le vittime sono uguali. Strategie discorsive di manipolazione ideologica dei fatti dell'11 settembre 2001 e della guerra al terrore - Stefano Iuliani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non tutte le vittime sono uguali" è un'indagine sulla manipolazione mediatica attuata dai media occidentali a proposito dei fatti dell'11 settembre 2001 e della cosiddetta "guerra al terrore". In particolare viene analizzata la copertura di alcuni media ispanofoni sull'uccisione di vittime civili nelle guerre in Iraq, Afghanistan e Pakistan da parte della coalizione militare occidentale o del terrorismo facente capo ad Al Qaida. Individuando i "frame" e le metafore concettuali che hanno fatto da sfondo alle vicende prese in esame, è possibile affermare che esistono vittime "meritevoli" e vittime "non meritevoli" di considerazione a seconda di chi sia stato a uccidere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
264 p., ill. , Brossura
9788854870529
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore