Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi del consumo - Elisa Sassoli - copertina
Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi del consumo - Elisa Sassoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi del consumo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi del consumo - Elisa Sassoli - copertina

Descrizione


Questo libro è un viaggio nei nuovi spazi dello shopping, in particolar modo nei centri commerciali, format distributivi ritenuti efficaci testimonianze di un mutamento socio-antropologico che rende questi spazi luoghi privilegiati della socialità. Luoghi scelti e usati, divenuti parte integrante dell'esperienza quotidiana della nostra società. Luoghi frequentati e amati che si aggiungono (senza sostituirli) ai luoghi antropologici tradizionali, come le piazze e le strade che continuano ad animare i nostri centri storici. Luoghi vissuti, lungi dall'essere impersonali e dal degradarsi in non-luoghi. Prefazione di Giovanni Bechelloni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
136 p., Brossura
9788860871978

Voce della critica

Questo agile excursus sui luoghi del consumo è esplicitamente ispirato al pensiero di un veterano della riflessione sociologica come Giovanni Bechelloni, che ha anche firmato la prefazione al libro. Di Bechelloni, Sassoli ricorda il rifiuto delle "tesi della teoria critica che lavorano sull'ipotesi di un'imminente fine del capitalismo", così come delle "tesi post-strutturaliste che, suggestionate dalla grande ondata nichilista, hanno elaborato l'immagine frammentata di una società post-moderna non solo priva di scopo ma anche sbriciolata in una miriade di percorsi di senso privi di significato per gli attori sociali". Sempre sulle orme di Bechelloni, l'autore approda all'idea che il consumo "trova una spiegazione in base al significato che assume in un contesto" e "in questo senso (…) non è distruttore né distruttivo ma fondatore di molteplici stili e combinazioni di beni, creatore di conoscenze, di immaginari condivisi, di nuovi contesti culturali, e con ciò di nuovi significati". Sassoli procede a una rapida, ma efficace, sintesi delle trasformazioni dei luoghi del consumo nel corso del tempo, dalla bottega ai supermarket e shopping centers,e infineai points of permanence, che si sono trasformati da "luoghi d'acquisto" a luoghi "dove recarsi per trascorrere parti del tempo libero". Quindi espone i risultati di una ricerca sul campo, condotta nel 2006 al centro commerciale "I Gigli", collocato tra Firenze e Prato.Una ricerca interessante, ma che non elimina le perplessità che una prospettiva forse un po' troppo ottimistica sul consumo non manca di ingenerare.
Ferdinando Fasce

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore