Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Non è colpa tua! Supera i traumi familiari ereditati che ti rovinano la vita

Recensioni: 5/5
“Nessuna delle esperienze che facciamo va mai sprecata.Tutto ciò che ci accade ha un valore, che ne riconosciamo o no il significato di superficie. Tutto, nella nostra vita, finisce per portarci da qualche parte.” (Mark Wolynn)Mark Wolynn, esperto terapeuta, ci presenta il suo rivoluzionario metodo, per superare i traumi familiari ereditati che condizionano pesantemente la nostra vita.Anche se la persona che ha subito il trauma originario è deceduta, o se la storia è stata dimen ticata o messa a tacere, i ricordi e le emozio-ni connesse possono sopravvivere e rivestire un ruolo rilevante nella nostra salute emotiva e fisica.Grazie alla sua esperienza personale - che lo ha condotto a risalire e a superare i suoi traumi legati alla vita familiare - l’autore ha messo a punto una serie di esercizi di auto-diagnosi che ci consentono di portare allo scoperto le paure e le ansie sopite in noi e di superarle per ritrovare il benessere psicofisico.Il libro contiene esercizi di visualizzazione e tecniche per sviluppare un genogramma, o albero genealogico familiare, che ci permettono di trovare soluzioni a difficoltà di lunga data e che, in molti casi, la psicoterapia tradizionale, i farmaci o altri tipi di intervento non sono stati in grado di risolvere. DAL CAP. 12: IL LINGUAGGIO FOCALE NELLA RELAZIONE DI COPPIAPer molti di noi, il desiderio più profondo è essere innamorati e avere un rapporto amoroso felice. Tuttavia, a causa della modalità di espressione inconscia dell’amore all’interno della famiglia, il nostro modo di amare può consistere nel condividere l’infelicità dei nostri genitori e nonni o nel ripeterne i modelli.Poniamoci una domanda: siamo davvero disponibili nei confronti di un/una partner?Finché siamo invischiati nella nostra storia familiare ci può accadere di allontanarci dalla persona che più amiamo, a prescindere da quanto successo abbiamo, da quanto buone siano le nostre capacità comunicative, da quanti incontri per coppie abbiamo frequentato...Molti dei problemi vissuti in un rapporto non traggono origine dal rapporto stesso. Provengono piuttosto dalle dinamiche che esistevano nelle nostre famiglie molto tempo prima che nascessimo...INDICEINTRODUZIONE Il linguaggio segreto della pauraPARTE ILA RETE DEI TRAUMI FAMILIARICAPITOLO 1. Traumi persi e ritrovatiCAPITOLO 2. Tre generazioni di storia condivisa: il corpo familiareCAPITOLO 3. La mente familiare CAPITOLO 4. L’approccio in base al linguaggio focaleCAPITOLO 5. I quattro temi inconsciPARTE IILA MAPPA DEL LINGUAGGIO FOCALECAPITOLO 6. Il disturbo focaleCAPITOLO 7. I descrittori focali CAPITOLO 8. La frase focaleCAPITOLO 9. Il trauma focalePARTE IIILE VIE DELLA RICONNESSIONECAPITOLO 10. Dalla comprensione all’integrazioneCAPITOLO 11. Il linguaggio focale della separazioneCAPITOLO 12. Il linguaggio focale nella relazione di coppiaCAPITOLO 13. Il linguaggio focale del successoCAPITOLO 14. La medicina del linguaggio focaleRINGRAZIAMENTIGLOSSARIOAPPENDICE A. Domande inerenti alla storia familiareAPPENDICE B. Domande inerenti al trauma infantileINDICE ANALITICO  )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore