Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non calpestate le farfalle - Aki Ra,Anaïs Ginori - copertina
Non calpestate le farfalle - Aki Ra,Anaïs Ginori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non calpestate le farfalle
Disponibile in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
L'Odissea Libri e Arte
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
L'Odissea Libri e Arte
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non calpestate le farfalle - Aki Ra,Anaïs Ginori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una leggenda popolare cambogiana insegna che "un coccodrillo non può rinascere monaco". Aki Ra si è sentito ripetere questa frase sin da piccolo, eppure ha trovato la forza di trasformare la propria natura e il proprio destino, come racconta in questa autobiografia. Nato in un villaggio della Cambogia settentrionale occupato dai Khmer rossi di Pol Pot, orfano in tenerissima età, viene educato dai soldati del dittatore per diventare un bambino guerriero. Imbraccia il fucile prima di compiere otto anni e non lo lascia per i successivi dieci, diventando complice delle efferatezze del regime e poi alleato del nemico, l'esercito invasore vietnamita. Fino al 1991, quando il trattato di disarmo e l'arrivo dell'ONU nei territori asiatici segnano per Aki Ra l'inizio di una nuova vita. Il suo talento nel disinnescare le "sentinelle nascoste" - le mine che ancora infestano le campagne del paese - si trasforma in un'arma di pace con la quale intraprende una nuova battaglia: quella per la vita, la conservazione della memoria dei cambogiani e l'educazione di coloro che faranno il futuro del paese, i bambini. È a essi che Aki Ra insegna a "non calpestare le farfalle", quegli strumenti di morte cui l'uomo si è ingegnato di dare la forma di innocui giocattoli. Nonostante le vessazioni fisiche e psicologiche subite, Aki Ra non si è mai arreso e, con questo libro, arricchito da toccanti fotografie, offre una testimonianza di grande valore umano e civile e un lucido ritratto della Cambogia di ieri e di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
XIII-205 p., ill. , Rilegato
9788820041700

Conosci l'autore

Anaïs Ginori

1975, Roma

Anaïs Ginori (Roma 1975) vive e lavora a Parigi, dove è corrispondente per “la Repubblica”. È autrice di Non calpestate le farfalle, Pensare l’impossibile. Donne che non si arrendono, Falsi Amici e L'edicolante di Charlie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore