Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Noemi. Una ordinaria santità
Attualmente non disponibile
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Noemi. Una ordinaria santità - Joseph Malègue - copertina
Chiudi
Noemi. Una ordinaria santità

Descrizione


Una storia di amore e di ricerca, di disperazione e di felicità. La santità scovata nel miracolo dell'ordinario, nella vita di ogni giorno, nello svolgersi sorprendente di un dramma: la malattia, Lourdes, una redenzione imprevista e inaspettata. La storia di una donna eccezionale perché normale, forte perché fragile, santa perché peccatrice. Un racconto moderno, delicato e intenso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
47 p., Brossura
9788869445927

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Lo scrittore cattolico francese Joseph Malègue scrisse nel 1939 questo smilzo libriccino per celebrare la vita inconsapevolmente (e quindi tanto più meritatamente) santa di una giovane donna sua contemporanea, Mademoiselle Noemi L., che lavorava come modista in un grande magazzino, vivendo con tranquilla riservatezza. "Fine, delicata, un po' segreta...aveva una cert'aria calma": non si curava dei numerosi pretendenti, accontentandosi di una quotidianità banale, e godendo dell'amicizia fedele di una sua vicina, Jeannette e dell'affetto di sua madre. "Un giorno successe che M.elle Noemi cadde ammalata". Con queste scarne parole Malègue ci rende partecipi del destino tragico della ragazza, condannata da un male devastante e progressivo a vivere rattrappita e immobile nel suo letto, in un "disperato sprofondamento di quello che lei chiamava 'il suo buio' ". Visitata da colleghe e dame farisaicamente caritatevoli, da sacerdoti imbarazzati e distratti, Noemi si rassegna presto al suo lento spegnersi senza ribellioni. Un vecchio parroco le fa leggere un versetto dell'Imitazione di Cristo. Illuminata da queste parole, Noemi comprende che le si chiede semplicemente "di vivere nel presente, di accettare di non conoscere come sarebbe finita l'ora, di consentire che la paternità di Dio, che non rivelava il suo mistero, la dispensasse dal prevedere per conto proprio e prevedesse invece lei al suo posto." Convinta a recarsi a Lourdes con la speranza di una miracolosa guarigione, proprio a Lourdes Noemi si spegne, ma dopo aver compreso, come in un'improvvisa illuminazione, che in qualche modo a lei - come a tutti - era stata offerta "un'occasione personale, a misura della sua anima": "Sapeva di non avere neppure bisogno di recitare da sola delle preghiere vocali, che tutto pregava attorno a lei, in lei, per lei, che lo stesso suo riposo era una preghiera, che doveva soltanto aggiungere il suo piccolo respiro di malata all'enorme respiro delle preghiere..."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore