Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nino Daniele. Un Legionario Comunista con d'Annunzio a Fiume
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nino Daniele. Un Legionario Comunista con d'Annunzio a Fiume - Vito Salierno - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nino Daniele. Un Legionario Comunista con d'Annunzio a Fiume
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dal punto di vista politico il personaggio d’Annunzio è stato quasi sempre ambiguo, controverso, schierato a favore o contro secondo i suoi modi o i suoi interessi del momento; se la parola “qualunquista” non avesse una connotazione negativa, sarebbe l’appellativo giusto. La maggiore ambiguità si rivelò a Fiume dove apparentemente seguiva i consigli o meglio le indicazioni di tutti i movimenti presenti e non sul territorio della Reggenza. Credo però che in qualche modo, anche se per breve tempo, sia stato influenzato dalle idee della Sinistra, forse sotto l’influenza del giornalista “comunista” e “legionario” Nino Daniele, che mise in atto un coraggioso quanto utopico tentativo di mettere d’accordo i comunisti con il “rivoluzionario” d’Annunzio. In questo libro l’Autore ha cercato di ripercorrerne le tappe rifacendosi addirittura al “discorso della siepe” del 1897 e al passaggio alla sinistra nella seduta parlamentare del 23 marzo 1900 e alla conseguente ricandidatura in Toscana con la perdita del seggio. A Fiume il clima rivoluzionario, l’influenza del De Ambris, il progetto della Lega dei popoli oppressi, la carta del Carnaro non potevano non far volgere d’Annunzio verso la sinistra, ma crediamo più a livello sociale e di simpatia personale, non escluso lo spauracchio da agitare a Roma, che non da un punto di vista veramente politico, più nella convinzione di operare un connubio tra arte e società, tra poesia e popolo che non da un punto di vista di accettazione di un sistema.Vito Salierno si interessa al personaggio Gabriele d’Annunzio e al suo tempo sin dagli anni Settanta. Dal 1984 collabora alla “Rassegna Dannunziana”, ha partecipato a vari convegni organizzati dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani di Pescara e dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani di Gardone. Ha insegnato lingua e letteratura italiana all’università di Karachi e ha diretto il Centro italiano di Cultura in Pakistan. Ha pubblicato: D’Annunzio e i suoi editori (Milano, Mursia, 1987), D’Annunzio e Mussolini. Storia di una cordiale inimicizia (Milano, Mursia, 1988), Gli illustratori di d’Annunzio (Chieti, Solfanelli, 1989), Gabriele d’Annunzio. Lettere a Fiammadoro (Roma, Salerno Editrice, 2001), Gabriele d’Annunzio. Lettere a Nietta negli anni del tramonto (Roma, Salerno Editrice, 2005), D’Annunzio e i Savoia (Roma, Salerno Editrice, 2006), Lettere a Barbara Leoni (1887-1892) (Lanciano, Editrice Rocco Carabba, 2008), La censura occulta e palese nei confronti di d’Annunzio. Giovanni Rizzo, l’«occhiuto carceriere» al Vittoriale e i suoi rapporti segreti a Mussolini (Lanciano, Editrice Rocco Carabba, 2011).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
180 p.
Reflowable
9788863443066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore