Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina
Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Ninna nanna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina

Descrizione


Vincitore premio Goncourt 2016
Un romanzo coraggioso e poetico, un'escursione chirurgica negli abissi dell'emotività umana che ci mette di fronte ad alcune delle più recondite paure di ogni genitore, di ogni uomo e ogni donna.

Quando arriva il secondo figlio Myriam decide di riprendere la sua professione di avvocato. È una scelta ragionata, discussa a lungo con il marito Paul, ma imprescindibile. La selezione di una tata per Mila e Adam è severa e difficile, ma le cose cambiano quando nel loro appartamento arriva Louise: luminosa, solare, dolce, subito adorata dai bambini. La donna si guadagna la gratitudine di Myriam e Paul e l'affetto incondizionato dei piccoli, trasformando mano a mano il suo rapporto coi bambini in una dipendenza che, come tutte le dipendenze, diventa sempre più eccessiva. Fino a incrinarsi e poi deragliare rovinosamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
24 aprile 2018
205 p., Brossura
9788817101288

Valutazioni e recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Thea
Recensioni: 5/5
Una bella scoperta

Ho scoperto questa scrittrice per puro caso e sono rimasta estasiata dal suo stile. La storia è ben ideata e raccontata!

Leggi di più Leggi di meno
Alce67
Recensioni: 5/5
Cupo e impietoso

L'omicidio e la colpevole sono chiari dalle prime righe. Da lì l'autrice dipana la sua analisi feroce sulle dinamiche che hanno condotto ad un esito così tragico. Questa tata trovata dopo mesi di grande fatica nel gestire due bimbi rappresenta la salvezza: una nuova possibilità per dedicarsi alle aspirazioni personali dei due giovani genitori. La sua efficienza, pulizia, precisione la rende indispensabile e adorata. Come spesso accade, l'adorazione è totalmente collegata alla sua indispensabilità. Non c'è reale simpatia, voglia di conoscere meglio la persona. La spinta da borghese liberal di trattarla alla pari, magari invitandola a trascorrere le vacanze insieme, si rivela da subito un fallimento, con la sua presenza che oscilla tra la soluzione e l'impedimento. La solitudine della tata diventa sempre più profonda. La casa che la accoglie diventa una sorta di rifugio dai suoi demoni, un ambito dove le viene ancora riconosciuto un valore, ma anche il terreno di un confronto con quanto non potrà mai avere. Tutto questo apre una spirale drammatica che la conduce ad un finale tragico. Molti di noi si appoggiano a persone che coprono la nostra impossibilità di seguire bimbi ed anziani. Ho trovato in questo libro molte dinamiche tipiche del rapporto con queste persone allo stesso tempo vicine e lontane. Un viaggio nella solitudine, una disamina spietata di certe dinamiche tra il mondo borghese e quello di coloro che si occupano di assistenza alle persone. Tremendamente efficace

Leggi di più Leggi di meno
troppie
Recensioni: 3/5

Troppe domande lasciare irrisolte. Finale frettoloso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leïla Slimani

1981, Rabat

Leïla Slimani è nata nel 1981 a Rabat, in Marocco, e vive a Parigi. Il suo primo romanzo, Nel giardino dell’orco (Rizzoli 2016), con il quale ha vinto il prestigioso Prix Mamounia, il più importante premio letterario marocchino; il suo secondo romanzo, Chanson douce (edito da Gallimard), ha vinto invece il premio Goncourt 2016.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore