Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nido di nobili - Ivan Turgenev - copertina
Nido di nobili - Ivan Turgenev - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Nido di nobili
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Nido di nobili - Ivan Turgenev - copertina

Descrizione


«Che cos'è un "nido di nobili" per Turgenev?» si chiede Fausto Malcovati nella sua prefazione. «È il luogo che conserva la storia di intere generazioni, è il luogo da cui si parte per crescere e a cui si torna per ritrovare la pace, quando tutto intorno sembra perduto: è il luogo dove ci sono le radici.»

Anche Fëdor Lavreckij, il protagonista del romanzo pubblicato nel 1859, un nobile russo educato all'occidentale ma profondamente legato alla sua terra, torna in patria, nel suo nido e nel solco degli avi, dopo un vagabondare inconcludente fra le capitali europee e la rottura con la moglie di cui ha scoperto l'infedeltà. Deciso a occuparsi coscienziosamente delle sue tenute e dei suoi contadini e a ricostruirsi una vita, conosce nella casa della cugina Mar'ja Dmitrievna – un altro nido – la giovane Liza, e resta affascinato dalla purezza, dalla rettitudine e dalla spiritualità del suo animo. Il loro sarà un amore castissimo e impossibile, segnato dall'infelicità e dalla rinuncia, ma le pagine che Turgenev vi dedica, nel loro incanto sommesso, costituiscono la parte più originale e più autentica di un romanzo che ci consegna con Liza una delle figure indimenticabili della letteratura russa.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
14 ottobre 2021
224 p., Brossura
9788811000730

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

TONYDEROMA
Recensioni: 5/5
Delusione

Romanzo che sembra una soap opera. Nobili rintanati nelle loro ricche dimore a discutere di amorini, canzoni, poesie, ballate, giochi di società e altre amenità del genere. Il protagonista che abbandona la moglie che lo ha tradito, abbandona con lei anche sua figlia di pochi anni e se ne frega altamente di fare il padre e si innamora di una ragazzetta di 19 anni. Insomma beautiful russo nel 1850. A parte questo, non dà alcun messaggio veramente rilevante ma trasmette solo un distacco enorme tra la ricca nobiltà russa costantemente a caccia del proprio egoistico piacere sacrificando ogni elementare dovere morale e il popolo con la sua vita di stenti e povertà ma ricca quella sì di nobiltà d'animo. Voto 6.5

Leggi di più Leggi di meno
Gaetano
Recensioni: 5/5

sto vivendo ina sorta di guerra fredda letteraria..alterno i grandi americani ai grandissimi russi...e tra questi di bravi ce ne son tanti...goncarov dostoevshij tolstoij bulgakov solzenicyn...ma c'è ne uno la cui grandiosità valica i confini russi per divenire universale...questo è Turgenev...dopo aver letto padri e figli ho subito attaccato con Nido di nobili...ke piacevole ed interessantissima lettura...sempre attuale..un cornuto, una bagascia,un'angelo di ragazza,i pettegolezzi,la ragion di stato,le formalità ke celano l'ipocrisia, le delusioni e le gioie della vita,la nobiltà d'animo e quella invece solo di nome...e tant'altro! uno stile ke cattura l'attenzione di ki legge con pasaggi in cui la poesia prende il sopravvento sulla prosa...vedi il capitolo 20! e poi ki non sogna una ragazza come Liza?

Leggi di più Leggi di meno
baton
Recensioni: 5/5

Turgenev è il più grande tra i russi, non ci sono Tolstoj o Dostoevskij che tengano. Questo romanzo ha una forza più unica che rara, c'è tutto qui dentro. Spegnete i televisori e lasciatevi conquistare dalla leggerezza di Turgenev. Leggete ogni cosa abbia scritto, costringete i librai a procuravi Rudin e gli editori a ripubblicare Fumo. I libri che ho amato così tanto voglio averli nella mia libreria, non voglio dover rubare alle biblioteche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ivan Turgenev

1818, Orël

È stato uno scrittore e drammaturgo russo. Fu amico di Flaubert, Zola e Auerbach; il suo romanzo Padri e figli è considerato uno dei capolavori della narrativa del XIX secolo per l'analisi della struttura familiare russa della sua epoca e dei rapporti interpersonali al suo interno. Compì gli studi filosofici a San Pietroburgo, dove entrò in contatto con il mondo letterario allora dominato da Puškin e Gogol’. Nel 1838 si recò a Berlino, attratto dai circoli hegeliani. Dal 1845 si dedicò completamente all’attività letteraria. Fu lo scrittore russo più conosciuto e apprezzato in Europa occidentale nella seconda metà dell’Ottocento. Tra le sue opere: Andrej Kolosov (1844), Pane altrui (1848), Le memorie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore