Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Nicolas Jenson e le origini dell'editoria veneziana nell'Europa del Rinascimento
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Di Nicolas Jenson, stampatore francese, approdato a Venezia all'inizio degli anni Settanta del XV secolo e ivi morto nel 1480, dieci anni prima dell'arrivo di Aldo Manuzio, ben poco si conosce. Per definire la figura di Jenson il Martin Lowry segue l'evoluzione dell'industria tipografica a Venezia, da una struttura di tipo famigliare a una organizzazione di genere competitivo, tipico del mondo capitalistico. Di pari passo delinea il passaggio dalla pagina stampata elegante e ben spaziata a quella dove i caratteri si affastellano per risparmiare spazio a vantaggio del prezzo. In questa evoluzione Jenson, il migliore e più elegante stampatore degli anni Settanta, giocò un ruolo determinante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
430 p., ill.
9788885015425

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Tagliarini
Recensioni: 5/5

Di Nicolas Jenson, stampatore francese, approdato a Venezia all'inizio degli anni '70 del XV secolo, e ivi morto nel 1480, circa dieci anni prima dell'arrivo di Aldo Manuzio, ben poco si conosce. Un testamento, una biografia ottocentesca che è un "pot-pourri di erudizione e fantasia", i volumi stampati e un mito, costruito intorno alla sua abilità ed alla perfezione dei suoi caratteri. La scarsità di documentazione ha determinato la struttura del libro, che affronta l'argomento da una prospettiva apparentemente lontana. Per definire la figura di Jenson, Lowry segue l'evoluzione dell'industria tipografica a Venezia, da una struttura di tipo familiare a una organizzazione di genere competitivo, tipico del mondo capitalistico. Delinea il passaggio dalla pagina stampata elegante e ben spaziata a quella dove i caratteri si affastellano per risparmiare spazio a vantaggio del prezzo. In questa evoluzione Jenson, il migliore e più elegante stampatore degli anni '70, giocò un ruolo determinante. Diede subito il massimo della pubblicità alle sue pubblicazioni e s'inserì assai opportunamente nei circoli del potere. Da questi colti e scaltri politici la stampa non solo non fu avversata, ma fu vista come una agevolazione del processo di acculturazione da loro ritenuto necessario all'espansionismo veneziano. Jenson si affermò soprattutto per la sua abilità di incisore, per quel carattere romano che avrebbe rappresentato l'ideale del buon gusto e di purezza nello stile tipografico. Jenson superò la grave crisi che decimò l'editoria veneziana nel 1473, ristrutturando la sua compagnia, associandosi con Johann Raucfas e Peter Ugleheimer e volgendosi alla conquista di un nuovo mercato, quello dell'università e dei testi di diritto. La sua impresa editoriale stabilì standard per tutta l'Europa e gli altri editori e curatori di testi giuridici dovettero conformarsi ai suoi testi. Jenson, afferma Lowry, era importante come simbolo di un mondo dove tutti erano consapevoli di partecipare a un'impresa che avrebbe cambiato la società.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore