Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nicola Abbagnano. Storia della filosofia. Vol. III - Nicola Abbagnano - copertina
Nicola Abbagnano. Storia della filosofia. Vol. III - Nicola Abbagnano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nicola Abbagnano. Storia della filosofia. Vol. III
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
50,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
50,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nicola Abbagnano. Storia della filosofia. Vol. III - Nicola Abbagnano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Editore: UTET

Anno: 2005

Copertina e misure: cartonato, 20x26,5 cm ca., XVII+604 pp., 17 illustrazioni b/n ft.

Condizioni: leggeri segni del tempo, timbro di appartenenza alla prima bianca, molto buono

Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!

Posizione : 45A-03

. . . Molto buono (Very Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570040357306

Conosci l'autore

Nicola Abbagnano

1901, Salerno

Nicola Abbagnano nacque a Salerno il 15 luglio 1901, primogenito di una famiglia della borghesia intellettuale di quella città (il padre era avvocato). Studiò a Napoli, laureandosi in filosofia nel novembre 1922, sotto la guida di Antonio Aliotta, con una tesi che diede origine al suo primo libro, Le sorgenti irrazionali del pensiero (1923). Negli anni successivi insegnò filosofia e storia al Liceo Umberto I di Napoli, e dal 1927 al '36 tenne l'incarico di Pedagogia e di Filosofia presso l'Istituto di Magistero Suor Orsola Benincasa"; nello stesso periodo collaborò attivamente alla rivista "Logos", diretta dal suo maestro Aliotta, della quale fu anche segretario di redazione. Dal 1936 al 1976 fu professore ordinario di Storia della filosofia nell'Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore