Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Le nevi del Kilimangiaro
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Le nevi del Kilimangiaro - Ernest Hemingway - copertina
Chiudi
nevi del Kilimangiaro

Dettagli

5
2000
Tascabile
1 luglio 2000
176 p.
9788804485827

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FABIO SCARNATI
Recensioni: 5/5

E' una raccolta di tre racconti: "Le nevi del Kilimangiaro", "La breve vita felice di Francis Macomber", "Vecchio al ponte". I primi due sono di una certa lunghezza e consistenza, mentre il terzo è stato messo lì solo come riempitivo ed è di scarso valore. In "Le nevi del Kilimangiaro",ambientato in Africa, un uomo con una gamba in cancrena, disteso su un letto, rievoca tutta la sua vita, i suoi amori, le sue amicizie, tra l'alternarsi dei suoi stati febbrili e i momenti di lucidità, in attesa dell'aereo venuto da lontano per portarlo in salvo.E' un racconto molto bello. Ancora superiore è, a mio avviso, "La breve vita felice di Francis Macomber", dove il protagonista, durante un safari, in una battuta di caccia grossa, trova la forza di riscattare un'esistenza grigia e vile e il coraggio di essere uomo. Sarà la moglie, creatura spregevole che di lui non ha nessuna stima e che non esita a gratificarlo con continue infedeltà, ad ucciderlo con un colpo di fucile, facendolo sembrare un incidente di caccia; proprio nel momento in cui egli ha trovato la forza di lasciarla. Il protagonista lascia così la vita -che fino a quel momento era stata tutt'altro che felice- nell'istante stesso in cui proprio la felicità sembra sfiorarlo. La felicità di chi spezza le proprie catene: una felicità che arriva per tutti sempre troppo tardi. Sono racconti tipicamente Hemingwayani. I colori dell'Africa, con i suoi scenari,le sue atmosfere risaltano in pagine di rara bellezza e in magistrali descrizioni di caccia grossa. Lo stesso Hemingway diceva che questi erano i suoi racconti più belli. Non ci sono dubbi. "La breve vita felice di Francis Macomber" è uno dei racconti più stupefacenti del xx secolo. Può stare sicuramente accanto a racconti che hanno fatto la storia della letteratura del 900 come "La Giara" di Pirandello o "La metamorfosi" di Kafka. Alcuni ritengono che il capolavoro di Hemingway sia il romanzo che ha avuto un peso decisivo nell'assegnazione del nobel allo scrittore, cioè "Il vecchio e il mare" ; libro sicuramente be

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore