Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale - Neil Levy - copertina
Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale - Neil Levy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale - Neil Levy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa implica per le teorie etiche il fatto che prima di dare un giudizio morale, o di decidere di mettere in atto un'azione che ha un'implicazione morale, si attivano determinate aree del nostro cervello? Cosa vuol dire commettere un'azione volontaria e quali sono le condizioni in cui un individuo è responsabile delle sue azioni? Prendiamo il caso di Ken Parks. Quest'uomo ha guidato per ventitré chilometri, ha raggiunto la casa dei suoceri e li ha accoltellati entrambi. Accusato dell'omicidio della suocera e del tentato omicidio del suocero, non ha negato le accuse ma ha sostenuto che era in uno stato di sonnambulismo quando ha commesso il fatto. Alla luce dei dati medici presentati, Parks è stato prosciolto dalla Corte Suprema in quanto non responsabile delle proprie azioni in quel determinato momento. Ma il funzionamento del nostro cervello può realmente dirci quale grado di responsabilità abbiamo nell'agire in maniera illecita? Neil Levy analizza questa e altre problematiche che rientrano nel campo della neuroetica. Mettendo in luce le implicazioni degli studi empirici sulle basi neurologiche del senso morale e dell'utilizzo delle neurotecnologie sulle teorie etiche esistenti ci conduce nell'esplorazione di noi stessi e della nostra mente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
VI-345 p., Brossura
9788850327249
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore