Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - copertina
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - 2
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - copertina
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011)
Disponibilità immediata
77,00 €
-30% 110,00 €
77,00 € 110,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
77,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
77,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - copertina
Nerone. Catalogo della mostra (Roma, 13 aprile-18 settembre 2011) - 2

Descrizione


Con questa mostra sull'ultimo imperatore giulio-claudio, si intende rivisitare la figura di Nerone, fortemente penalizzata ai suoi tempi dalla propaganda dell'aristocrazia, e valorizzare le novità riguardanti due aspetti del regno: l'incendio, che distrusse buona parte della città nel 64 d.C., e la conseguente politica di ricostruzione avviata dall'imperatore a Roma dal 64 al 68 d.C. L'esposizione si svolge nell'area archeologica centrale di Roma, in più spazi antichi, creando così un rapporto diretto con i luoghi in cui lo stesso Nerone visse e intervenne sia prima sia dopo l'incendio. La mostra è accompagnata da un esame più ampio della figura di Nerone, attraverso i suoi rapporti familiari, la propaganda del tempo e la fortuna che ha reso così "famigerato" il nome dell'imperatore fino a oggi. Sono quindi previste una sezione sull'immagine antica e moderna di Nerone, una sezione sui ritratti dei suoi familiari e in particolare di Claudio, della madre Agrippina e delle mogli dell'imperatore, un'altra sulla propaganda neroniana, che vide l'assimilazione dell'imperatore al Sole e la sua celebrazione come auriga e come vincitore dei Parti. Sarà il Colosseo a ospitare la ricostruzione dell'incendio, che è fondata sui materiali rinvenuti negli scavi recenti. Essi hanno permesso di riconoscere la situazione della valle del Colosseo il giorno prima dell'incendio, il giorno stesso della catastrofe (il 18 luglio del 64 d.C.) e poi l'inizio della ricostruzione dell'area.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 aprile 2011
253 p., ill. , Rilegato
9788837085186
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore