Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nemici, una storia d'amore - Isaac Bashevis Singer - copertina
Nemici, una storia d'amore - Isaac Bashevis Singer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Nemici, una storia d'amore
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nemici, una storia d'amore - Isaac Bashevis Singer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una New York popolata di profughi ossessionati dai ricordi, Herman Broder vive una vita complessa e tormentata tra la donna che l'ha salvato dai nazisti, il rabbino presso cui lavora e la prima moglie scampata miracolosamente all'Olocausto. L'universo di Singer si tinge in questo suo primo romanzo "americano" di toni soffocati e sofferti, in cui la tragedia del recente passato annulla il presente e i personaggi sono relegati in una sorta di ghetto dello spirito dove ogni speranza di redenzione appare negata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
1996
Tascabile
301 p., Brossura
9788878199514

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO DA VR
Recensioni: 4/5

QUESTO E' IL QUARTO LIBRO DI SINGER CHE HO AVUTO LA FORTUNA DI LEGGERE.LA STORIA NON E' NIENTE DI ECCEZIONALE MA LO STILE NARRATIVO E' INCONFONDIBILE,UNICO.MA SOPRATUTTO IL LIBRO E' UN INNO ALLA DEBOLEZZA DELL'UOMO,ALLA SUA INCAPACITA'DI IMPARARE DAI PROPRI ERRORI:MASHA RAPPRESENTA LA VITTIMA SACRIFICALE DA IMMOLARE SULL'ALTARE DELL'AUTOLESIONISMO DEL PROTAGONISTA.

Leggi di più Leggi di meno
leo
Recensioni: 4/5

gran bel libro su quanto puo essere forte la capacita autodistruttiva dell'uomo che qui appare completamenta slegata dai dettami della volonta ...consiglio di leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isaac Bashevis Singer

1904, Radzymin

Isaac Bashevis Singer è stato uno scrittore ebreo-polacco di lingua jiddish, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1978. Di ascendenza rabbinica, trascorse l’infanzia nel quartiere popolare di Varsavia dove il padre aveva il suo «Beth Din» (tribunale religioso ebraico): l’esperienza di questo ambiente osservante e avventuroso, domestico e insieme sacrale (rievocato nel libro di ricordi Alla corte di mio padre, 1966), così come gli studi nel seminario rabbinico di Varsavia, furono determinanti per la sua personalità di scrittore, rivelatasi dopo che, nel 1935, si trasferì a New York. Il suo primo romanzo, Satana a Goray (1935), ritrae la tentazione messianica, ossia il sogno mistico-erotico e perverso di cooperare all’infrazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore