Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - copertina
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 2
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 3
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - copertina
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 2
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata
10,40 €
-45% 18,90 €
10,40 € 18,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - copertina
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 2
Nella notte dei tempi. Storie popoli antichi. Ediz. illustrata - Stefano Bordiglioni - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quale filo rosso lega il racconto del gioco di tre bambini egizi, quello del crotonese Milone alle Olimpiadi e quello del messaggio segreto che Nabucodonosor invia a un suo generale? È la storia stessa: alla base di questi tre racconti, come di tutti gli altri, c'è un dato storico oggettivo. La nave più lunga che vedono i bambini sul Nilo portava un obelisco e veniva costruita solo per quell'occasione; Milone di Crotone è un famoso atleta che vinse quattro volte le gare di lotta alle Olimpiadi antiche; Nabucodonosor faceva radere il capo a uno schiavo e sulla cute veniva tatuato un messaggio che scompariva alla ricrescita dei capelli. I personaggi dei racconti possono quindi essere in parte un'invenzione, ma un dato storico sta alla base di ognuna delle vicende narrate. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EL
2015
10 novembre 2015
284 p., ill. , Brossura
9788847733145

Conosci l'autore

Insegnante in una scuola elementare di Forlì, si è laureato in Pedagogia a Bologna.Scrive favole, racconti e storie per ragazzi pubblicate da Einaudi Ragazzi, Einaudi Scuola, Emme Edizioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore