Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 123 liste dei desideri
Nel cuore di Yamato
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nel cuore di Yamato - Aki Shimazaki - copertina
Chiudi
Nel cuore di Yamato

Descrizione


Con la scrittura discreta, elegante e piena d'empatia che le appartiene, Aki Shimazaki mette in evidenza, attraverso le bugie degli uomini, l'insondabile dolore di vivere nel segreto e la violenza della società giapponese. Il secondo ciclo dell'autrice composto da 5 romanzi brevi.

«È forse il romanzo più sconvolgente dell'anno, e le sue pagine finali sono tra le più commuoventi che abbiamo letto nell'ultimo periodo» - La Presse

«Guardo la finestra, come se fossi in un sogno. Grossi fiocchi di neve volteggiano nel vento. Sembra un turbinio di petali. In Giappone fra non molto arriverà la stagione dei ciliegi»

Uno dopo l'altro, cinque personaggi prendono la parola per raccontare le proprie vicende che, spaziando in epoche diverse e intrecciandosi fra loro, offrono un ritratto lucido della storia politica ed economica del Giappone dal dopoguerra in poi. La logica del lavoro e il ferreo rispetto delle regole condizionano la vita privata e sentimentale: c'è chi li accetta in nome della rinascita del paese, chi finisce per morirne e chi preferisce prenderne le distanze a caro prezzo. La posizione sociale pesa sulle scelte personali e stabilisce le sorti degli individui attraverso matrimoni combinati, trasferimenti improvvisi sul lavoro, in una lotta fra l'affermazione della libertà e l'accettazione passiva. Sullo sfondo, misteriosi segreti sull'epoca delle deportazioni in Siberia, su sconvenienti scelte sessuali, su dolorosi suicidi determinano i rapporti umani. Sovrano regna l'amore nella sua complessità: l'amore di coppia, sacrificato o portato al sommo compimento, l'amore fra genitori e figli, l'amore per una cultura e tradizioni che affondano le loro radici in un passato remoto, conducendo il lettore nel cuore del paese, anticamente chiamato Yamato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 novembre 2018
410 p., Brossura
9788807033179

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5

Libro davvero stupendo, dove tutto il carattere del popolo giapponese viene fuori in tutte le sue sfaccettature, in questi racconti che si intrecciano dando vita a un racconto unico dove meraviglie e contraddizioni di un popolo così misterioso ci portano a conoscerlo e capirlo meglio. Quindi per chi come me è affascinato dal giappone e dalla sua concezione della vita non può assolutamente perderselo.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 5/5

Nel cuore di Yamato è un bellissimo romanzo corale, scritto magistralmente, dove le storie delle cinque voci narranti, si mescolano, ognuno racconta le proprie vicende e finisce inesorabilmente per toccare la vita di tanti altri personaggi. C'è speranza, amore, malinconia. Un intreccio di vite davvero emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra
Recensioni: 5/5

Cinque storie, incentrate sull'amore, nelle sue varie sfaccettature. Cinque storie ambientate nel dopoguerra giapponese. Ogni protagonista è strettamente o lontanamente legato ad un'altra protagonista. Un romanzo malinconico, ma stupendo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aki Shimazaki

1954, Gifu

Aki Shimazaki (Gifu, 1954) si è trasferita in Canada dal Giappone, dove è nata, nel 1981 e dal 1991 vive a Montréal, dove insegna Giapponese. I suoi libri, scritti in francese, sono tradotti in inglese, giapponese, serbo, tedesco, russo e ungherese. Ha vinto il Prix du Gouverneur général nel 2005 con la pentalogia Il peso dei segreti (Feltrinelli 2016). Ha poi pubblicato il ciclo Au coeur du Yamato e nel 2015 ha iniziato un ulteriore ciclo con Azami. Nel cuore di Yamato (Feltrinelli 2018) che riunisce cinque brevi romanzi pubblicati da Laméc in Québec tra il 2006 e il 2013, seguono Hozuki (Feltrinelli 2021) e Suisen (Feltrinelli 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore