Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento. Ediz. a colori - Rita Cedrini,Franz Riccobono - copertina
Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento. Ediz. a colori - Rita Cedrini,Franz Riccobono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
38,00 €
Chiudi
Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento. Ediz. a colori - Rita Cedrini,Franz Riccobono - copertina

Descrizione


"Nel corso dei secoli, inizialmente per necessità e in seguito per tutta una serie di ragioni sociali, religiose e politiche, l'uomo ha avvertito l'esigenza di coprire e, più tardi, vestire il proprio corpo. L'atto del vestirsi, ad oggi, è per tutti noi una cosa del tutto scontata: ci si veste per andare al lavoro, per uscire con gli amici, per portare fuori il cane, per fare colpo sulla persona che ci piace, per esprimere un certo "status"; ci si veste anche per andare a dormire! Insomma, è un atto che appartiene alla nostra quotidianità, senza che ce ne rendiamo conto. Ci siamo chiesti, però, cosa significasse vestirsi nel Settecento e quali differenze esistessero tra una popolana e una dama di buona famiglia. O ancora, che tipo di valore implicasse un certo tipo di abito in un determinato contesto socio-politico o religioso nel Cinquecento. Tutte queste domande hanno trovato risposta, grazie all'accurato lavoro di ricerca di Franz Riccobono, appassionato antiquario che, con la sua dedizione nel corso degli anni, ha raccolto e catalogato documenti e materiale iconografico relativi agli abiti e ai costumi della Sicilia e di Malta dal Cinquecento fino ai primi del Novecento".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
9 gennaio 2019
174 p., ill. , Rilegato
9788882434755
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore