Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni - Lorenzo Trombetta - copertina
Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni - Lorenzo Trombetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
31,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
31,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni - Lorenzo Trombetta - copertina

Descrizione


Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l'intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno inevitabilmente le dinamiche politiche, sociali, culturali dei prossimi decenni. Il cuore di questo libro è dedicato all'analisi dei profondi e spesso celati meccanismi di potere siriani e mediorientali, da secoli frutto di un'incessante e articolata negoziazione tra élite locali, nazionali e internazionali. In questa dinamica emerge una costante che attraversa i periodi storici e le geografie e che ci tocca da vicino: il ruolo chiave di figure di intermediari nella gestione delle risorse e nella distribuzione dei servizi e delle rendite. Il caso siriano - arricchito da continui richiami agli altri contesti regionali - è illuminante. E si rivela particolarmente utile per accompagnare il lettore tra le pieghe delle nostre complessità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 febbraio 2022
Libro universitario
XLII-374 p.
9788861848191
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore