Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
7,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
9,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
7,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
9,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - copertina
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - 2
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - 3
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - 4
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - 5
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective - Mario Baudino - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective

Descrizione


Nelle pagine della letteratura gialla si nasconde un eroe insospettabile e sfuggente: il detective bibliofilo. Esordisce nelle vesti di un raffinato gentiluomo britannico con l'hobby delle indagini, diventa un elegante borghese americano che bada al sodo, assume le sembianze di investigatori privati al verde ma animati da nobilissimi ideali, si fa libraio a Parigi e cacciatore prezzolato di preziosi volumi in giro per l'Europa, riluttante e coltissimo inquisitore francescano, commissario di pubblica sicurezza votato ai libri per amore e infine ladro per passione e antiquario per copertura. Perché una figura non molto diffusa nella realtà infesta l'immaginario noir? Mario Baudino si lancia in un'indagine ironica ed erudita all'inseguimento del personaggio che incarna l'improbabile legame tra pedinamenti, risse, crimini e la puntigliosa mania per pergamene e rilegature. Passando da Umberto Eco a Hans Tuzzi, dal mystery classico a Nero Wolfe, da Alexandre Dumas all'hard boiled, l'autore scopre l'oggetto del desiderio che accomuna bibliotecari assassini, cacciatori di testi e vittime della bibliofollia: il libro che uccide e irradia il suo inquietante mistero dalle Mille e una notte ai giorni nostri. Sia esso un manoscritto dalle pagine avvelenate, un codice con oscure profezie o un'introvabile prima edizione coronata da refuso, questo testo maledetto diventa il sacro graal in nome del quale uccidere e morire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
23 marzo 2011
170 p., Rilegato
9788817048156

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Gatta
Recensioni: 4/5

Chi conosce lo stile di Baudino entrerà in libreria e andrà direttamente alla cassa con questo libro sotto il braccio senza perdere tempo. Lettura molto piacevole e massimamente documentata, non un 5 pieno solo per qualche lungaggine di troppo, fuori tema. Almeno cinque titoli citati mi erano sconosciuti e procurarmeli mi è costato il triplo del costo del suo libro. Ma ne è valsa la pena per chi ama i rapporti tra bibliografia e giallistica, biblionarrativa ecc. Sullo scaffale di fronte a dove stava Baudino c'era l'ultimo delle serie di Claude Izner, Il talismano della Villette, dove ritroviamo Victor Legris libraio e detective dilettante. Come dire: paghi uno e prendi due. In ogni caso con entrambi questi libri mi sono sciroppato un viaggio in autobus di quattro ore, filate via grazie ai due libri. Risparmiate sulla pizza e leggetevi Baudino, consiglio ai naviganti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Baudino

1952, Chiusa Pesio

Mario Baudino, nato a Chiusa Pesio (Cuneo) nel 1952, vive a Torino dove svolge l’attività di giornalista per La Stampa. Ha pubblicato le raccolte di poesie Aeropoema, Grazie e Colloqui con un vecchio nemico, tutte presso Guanda. È autore di saggi e di romanzi, fra cui ricordiamo Il sorriso della druida (Sperling & Kupfer 1998), Il mito che uccide (Longanesi 2004), Per amore o per ridere (Guanda 2008), Il gran rifiuto (Passigli 2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore