Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nauseati - Stefano Scrima - copertina
Nauseati - Stefano Scrima - 2
Nauseati - Stefano Scrima - 3
Nauseati - Stefano Scrima - copertina
Nauseati - Stefano Scrima - 2
Nauseati - Stefano Scrima - 3
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nauseati
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
5,68 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
5,68 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nauseati - Stefano Scrima - copertina
Nauseati - Stefano Scrima - 2
Nauseati - Stefano Scrima - 3

Descrizione


I "nauseati" sono quegli uomini che non hanno solo mal di testa (o di pancia) ma anche di universo. E ce l'hanno pure spesso. Quegli uomini, Atlanti, che reggono il peso del mondo, anche per quelli che pensano che il mondo non pesi affatto. Quelli che, semplicemente, sentono mancare un senso all'esistenza. Sono spesso filosofi, scrittori e artisti, ma prima di tutto, ovviamente, uomini. La filosofia, la letteratura, l'arte sono l'esorcizzazione del vuoto e del nulla, e contemporaneamente ciò che riempie la vita. Sono un'arma potentissima, antidoto alla disperazione. Ecco il motivo per cui nei nostri libri - come questo - alla fine si parla sempre solo di alcuni nauseati, perché sono quelli che hanno trasformato la loro nausea in bellezza, rendendo speciale e significativo il loro (e il nostro) tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 settembre 2016
90 p., Brossura
9788862225359
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore