Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Un Natale in giallo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Un Natale in giallo - Carlo Flamigni,Alicia Gimenez-Bartlett,Marco Malvaldi,Gian Mauro Costa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Natale in giallo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Petra e Fermín, Enzo Baiamonte, Primo detto Terzo, Amedeo Consonni, Massimo e i vecchietti del BarLume, Martin Bora e Lorenzo La Marca. I nostri più amati investigatori, dinamici o pigri, sentimentali o cinici, soli o in compagnia, a fine anno si imbattono inevitabilmente nel Natale. Festa, si sa, significativa e densa per tutti, in cui ci si sente molto soli o troppo in compagnia. Il Natale è una dura prova. E si può vedere cosa succede all’investigatore dopo; per così dire: quando la sua avventura poliziesca è terminata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
318 p.
Reflowable
9788838926372

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

V
Recensioni: 5/5

Collana per giallisti. Si lasciano leggere. Ottimi autori

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 2/5

La casa editrice Sellerio presenta in questo volume sette storie gialle di autori diversi che hanno come comune denominatore il Natale. Ciascuna è preceduta da una pessima presentazione dell’editore. Sono aneddoti di costume, insignificanti e leggeri, che di giallo hanno ben poco. Il Natale è una scusa per legare insieme i racconti e pubblicizzare i personaggi di ciascun autore, rischiando però di ottenere l’effetto contrario. Come in “Il calcio in giallo”, i racconti sono stiracchiati e annoiati, ampiamente fuori tema, come se gli autori, pure specializzati in letteratura poliziesca, dovessero scriverli per contratto. E forse è così. Eviterò le altre raccolte in giallo della Sellerio. Per fortuna le storie sono brevissime. In “Natale nella casa di ringhiera” 2/5 Francesco Recami presenta il tappezziere Amedeo Consonni in una storiella leggera e poco credibile, con un mitra giocattolo inopportuno regalo natalizio. In “Un Natale di Petra” 2/5 la detective di Alicia Giménez Bartlett, Petra Delicado, indaga su un omicidio commesso nell’ospedale di Barcellona, forse da un killer travestito da Babbo Natale. E’ un giallo rosa inconsistente, con battute da blogger. “Come fu che cambiai marca di whisky” 1/5 è il racconto peggiore della raccolta: Piazzese vorrebbe essere spiritoso, ma è solo di una volgarità artificiosa e di un’acredine irritante. Illeggibile. “A Natale con chi vuoi” 2/5 di Flamigni è una storia su una ex prostituta russa rapita. E’ poco natalizia, forzata e senza suspense, ma almeno è un giallo. In “La mossa del geco” 1/5 Enzo Baiamonte, investigatore dilettante palermitano, aiuta un amico in guai finanziari durante una tombola natalizia. E’ una storia assurda e pasticciata. “L’esperienza fa la differenza” 3/5 di Malvaldi è una storiella surreale su un sabotaggio della raccolta rifiuti, ma almeno è simpatica. In “Il giaciglio d’acciaio” 2/5 di Ben Pastor il maggiore von Bora fa pessimistiche considerazioni nella sacca di Stalingrado.

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 4/5

Bella raccolta della Sellerio che mette insieme i suoi giallisti per dei racconti brevi ambientati a Natale. Recami e Malvaldi i migliori, la Pastor mi è sembrata totalmente fuori contesto. Ad ogni modo una piacevole lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

È raro trovare un'antologia di racconti di autori così stilisticamente diversi ben amalgamata come questa. Se fosse un film potrebbe essere uno di quei capolavori a episodi che il cinema italiano ha generato tra gli anni Cinquanta e Sessanta.
Ogni scrittore ha dato del Natale - il filo rosso che cuce la raccolta - una visione coerente con la produzione letteraria personale. Ognuno ha scelto i propri protagonisti per raccontarli - attraverso una storia legata al Natale - nel loro privato, mettendone in rilievo debolezze e forza, gusti e passioni, simpatie e antipatie.
Ecco dunque il contesto provinciale degli anziani frequentatori del BarLume di Pineta - che Marco Malvaldi ci ha già presentato altre volte -, fare da scenario a una vicenda natalizia molto toscana: più che un giallo una rivolta popolare. Intanto Petra Delicado e il suo vice Fermín Garzón, gli ispettori amatissimi dai lettori di Alicia Giménez-Bartlett, sono alle prese con un'inchiesta per omicidio che si apre e si chiude nella notte della vigilia e che vede tra gli inquisiti uno scalcagnato Babbo Natale.
Santo Piazzese racconta un episodio della vita di Lorenzo La Marca, protagonista dei suoi gialli, legato a un particolare Natale: quello in cui, oltre a stabilire di andare a vivere con la fidanzata Michelle (se a casa di lui o di lei non si sa), grazie al racconto appassionato di un amico, uno "sbirro siciliano", decide di cambiare marca di whisky.
Saliamo le scale di una classica casa di ringhiera milanese (non a caso titolo del primo romanzo della serie) con Francesco Recami. Un nonno - il "suo" Amedeo Consonni -, un mitra giocattolo, il nipotino che per gioco bussa alle porte dei vicini con fare minaccioso e spara raffiche, faranno uscire un po' di scheletri dagli armadi dei vari appartamenti. Con Carlo Flamigni scivoliamo in un dramma: cosa può accadere se un delinquente sfruttatore esce dal carcere prima del previsto e decide di riprendersi Karolina, la donna russa che aveva obbligato a prostituirsi e che nel frattempo si è sposata con un italiano e ha avuto un bimbo? Entrando in gioco il romagnolo Primo Casadei e la sua famiglia allargata tutto finirà in un bel cenone cucinato alla moglie cinese Maria, ma il vero mistero finale sarà lo stupefacente menù. Grazie a Gian Mauro Costa abbiamo uno spaccato dei festeggiamenti a Palermo, entrando con lui nella bottega da radiotecnico di Enzo Baiamonte, un modesto "investigatore" al dettaglio. Sembra tutto estremamente normale, pacifico, e invece nelle stanze dei palazzi siciliani, tra la tombola e il presepe, si nasconde un mistero.
Chiude la raccolta Ben Pastor (Maria Verbena Volpi, italiana di nascita ma americana di fatto) con un racconto che apre una finestra internazionale e storica grazie al suo protagonista il colonnello della Wehrmacht Martin Bora. Se vogliamo essere sinceri, l'unica nota un po' stonata (non per la qualità del testo bensì per lo spirito che lo anima) dell'antologia, ma anche un tassello in più per conoscere meglio l'ufficiale creato dalla scrittrice, alto grado dell'esercito nazista dilaniato dal dubbio ma fedele al governo.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carlo Flamigni

1933, Forlì

vive e lavora a Forlì, dove è nato il 4 febbraio 1933.Professore di Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Bologna, è stato Presidente della S.I.F.E.S. ed è membro del Comitato Nazionale per la bioetica. Presidente onorario dell'A.I.E.D., si occupa principalmente di Fisiopatologia della riproduzione e di Endocrinologia ginecologica. Fa parte del Comitato di redazione di numerose riviste scientifiche. Ha pubblicato oltre 1000 memorie scientifiche originali, numerose monografie e alcuni libri di divulgazione. È anche romanziere.Con Pendragon ha pubblicato La compagnia di Ramazzotto (2004), con Sellerio Un tranquillo paese di Romagna (2008), Circostanze casuali (2010), Senso comune (2011).Un suo racconto è incluso nell'antologia Un Natale...

Alicia Gimenez Bartlett

1951, Almansa, Albacete (Spagna)

Alicia Giménez Bartlett, scrittrice, vive dal 1975 a Barcellona. Laureata in Letteratura e Filologia moderna, ha insegnato per tredici anni letteratura spagnola e, dopo il successo dei suoi romanzi, ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura. Prima di ottenere un enorme successo in patria con i romanzi Ritos de muerte (Riti di morte) e Día de Perros (Un giorno da cani), la Bartlett ha pubblicato diversi libri e, con Una habitación ajena (Una stanza tutta per gli altri), che racconta il difficile rapporto tra Virginia Woolf e la sua cameriera, ha vinto nel 1997 il premio "Feminino Lumen" come miglior scrittrice spagnola. Si è poi dedicata alla serie con protagonista l’ispettrice Petra Delicato (cui appartengono Nido vuoto, Un giorno da cani, Messaggeri...

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore