Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina - Lucia Galvagni - copertina
Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina - Lucia Galvagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina - Lucia Galvagni - copertina

Descrizione


Nello spazio e nel tempo della cura si incontrano tre importanti linguaggi: quello clinico, tipico dei curanti, quello organizzativo, adottato dalle realtà e dalle istituzioni sanitarie, e quello esistenziale, proprio dei pazienti. Ad essi corrispondono particolari narrazioni che consentono l'espressione anche morale dei diversi soggetti e attori coinvolti. Il volume rileva il contributo che l'etica e la bioetica, la medicina narrativa e la fenomenologia possono portare nel dibattito e illustra alcune ricerche con - dotte in realtà italiane e internazionali sulle testimonianze dei pazienti, dei curanti e delle organizzazioni sanitarie per mostrare come esse permettano di raccogliere esperienze e vissuti, riferimenti morali e valori a partire dai quali realizzare e ispirare le pratiche di cura e affrontare le scelte di vita che quotidianamente si presentano in medicina e nella sanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 gennaio 2021
Libro universitario
248 p., Brossura
9788829004744
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Linguaggi e narrazioni nello spazio clinico
Comunicazione e linguaggi in medicina: un agire comunicativo/Medicina e narrazioni/Il contributo dell’etica narrativa in medicina/La ripresa della fenomenologia in medicina/Le metafore e i racconti dei pazienti, dei curanti e delle organizzazioni sanitarie
2. Storie e racconti di malattia e di cura
Un approccio narrativo alla medicina e alla cura/L’esperienza della malattia e il valore dei racconti/Identità morale e bioetica narrativa/L’apporto della medicina narrativa/Principi e pratiche di medicina narrativa/Le narrazioni in sanità: etica, cultura e comunicazione
3. Esercizi di ascolto: narrazioni e metafore nella quotidianità clinica
I pazienti si raccontano/Le immagini dei curanti: la cura fisica, morale, psicologica e spirituale/Spazi e tempi di cura in Terapia intensiva neonatale: un laboratorio di medicina narrativa/Narrazioni e metafore di malattia e di cura/Osservazioni metodologiche
4. I racconti dei curanti
Le narrazioni dei clinici in Terapia intensiva: contesto e metodologia di ricerca/La Terapia intensiva raccontata nei briefing/Curare in Terapia intensiva: questioni etiche tra clinica e organizzazione/L’esperienza di cura in Terapia intensiva/Il racconto di un paziente: la storia di Piergiorgio
5. Le narrazioni nelle organizzazioni sanitarie
I clinici raccontano il loro lavoro e l’organizzazione/L’etica organizzativa delle realtà sanitarie/Un piano sanitario comunitario e partecipato: approcci narrativi alla programmazione sanitaria/I global faith-based healthcare systems: narrazioni sulla salute globale dal mondo/La ricerca qualitativa e narrativa in sanità/Una medicina e una sanità comunitarie e partecipate
6. Un dialogo tra filosofia e medicina
Fenomenologia e malattia/La condizione di malattia e la relazione di cura/Una bioetica narrativa e fenomenologica/Narrazioni e soggettività/Interpretazione e immaginazione morale/La cura tra vita morale e dinamiche esistenziali
Conclusioni
Bibliografia
Documenti
Riferimenti normativi
Sitografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore