Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nabucco - CD Audio di Placido Domingo,Giuseppe Verdi,Giuseppe Sinopoli
Nabucco - CD Audio di Placido Domingo,Giuseppe Verdi,Giuseppe Sinopoli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nabucco
Disponibile in 3 settimane
27,90 €
27,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nabucco - CD Audio di Placido Domingo,Giuseppe Verdi,Giuseppe Sinopoli

Descrizione


Per ricordare il grande direttore Giuseppe Sinopoli a 30 anni dalla scomparsa, Deutsche Grammophon ripubblica in un elegante formato capbox la splendida registrazione del capolavoro verdiano registrato nel 1982 alla guida di un cast stellare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
9 aprile 2021
0028948600410

Conosci l'autore

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Giuseppe Sinopoli

1946, Venezia

Giuseppe Sinopoli è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, studiò al conservatorio di Venezia, poi composizione a Darmstadt e direzione d'orchestra a Vienna. Fu direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-94), dell'orchestra dell'Accademia di S. Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle di Dresda (dal 1992). Tra le sue composizioni Hecklephon (1972), Klavierkonzert (1974), Kammerkonzert (1977-78), l'opera Lou Salomé (1981), nonché musica elettronica (Isoritmi, 1971; Volts, 1972). È deceduto nel corso di una recita di Aida alla Deutsches Oper di Berlino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture [Nabucco]
Play Pausa
2 Gli arredi festivi giù cadano infranti [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
3 Sperate, o figli! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
4 D'Egitto la sui lidi [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
5 Qual rumore? [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
6 Come notte a sol fulgente [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
7 Fenena! O mia diletta! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
8 Guerrieri, è preso il Tempio! ...Prode guerrier! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
9 Io t'amava! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
10 Lo vedeste? [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
11 Viva Nabucco! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
12 Si finga ...Tremin gl'isani del mio furore! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
13 O vinti, il capo a terra! [Nabucco / Act 1]
Play Pausa
14 Ben io t'invenni [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
15 Anch'io dischuiso un giorno [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
16 Chi s'avanza? Orrenda scena [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
17 Salgo gia del trono aurato [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
18 (Introduzione) [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
19 Vieni, o Levita! [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
20 Tu sul labbro dei veggenti [Nabucco / Act 2]

Disco 2

Play Pausa
1 Che si vuol? / Il maledetto non ha fratelli [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
2 Deh, fratelli, perdonate [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
3 S'appresan gl'istanti [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
4 S'oda or me [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
5 Chi mi toglie il regio scettro! [Nabucco / Act 2]
Play Pausa
6 E Assiria una regina [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
7 Eccelsa Donna [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
8 Donna, chi sei? [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
9 Oh, di qual'onta aggravasi [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
10 Ah, qual suon! [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
11 Deh, perdona [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
12 (Introduzione) [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
13 Va, pensiero, sull'ali dorate [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
14 Oh, chi piange? / Del futuro nel buoio discerno [Nabucco / Act 3]
Play Pausa
15 (Introduzione) [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
16 Son pur queste mie membra [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
17 Dio di Giuda! [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
18 Cadran, cadranno i perfidi ...O prodi miei, seguitemi [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
19 (Introduzione) / Va, la palma del martirio [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
20 Oh, dischiuso è il firmamento! [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
21 Ah, torna Israello [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
22 Immenso Jeovha [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
23 Oh! chi vegg'io [Nabucco / Act 4]
Play Pausa
24 Su me ... morente ...esanime [Nabucco / Act 4]
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore