Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il musicista e l'imperatore
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il musicista e l'imperatore - Piero Isgrò - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
musicista e l'imperatore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A Puteaux, in una villa nei sobborghi di Parigi, Vincenzo Bellini si sta lentamente spegnendo. Lo assiste il giardiniere Joseph Hubert, figlio di un militare dell’esercito napoleonico, che senza dubbio se la sa cavare meglio con i fiori che con la malattia. Nel tepore della stanza al piano di sopra, il musicista ripercorre in una trasognata agonia i momenti più significativi della propria esistenza fatta di suoni, di figure, di lingua materna, di gloria perduta. E il figlio del vecchio soldato, nel silenzio delle cure per un corpo che si consuma, torna con la mente ai racconti del padre, alle campagne napoleoniche e all’Imperatore che come Bellini moriva solo, a Sant’Elena, sognando trionfi passati e rivalse improbabili. Nella villa, oltre a Hubert, due padroni di casa troppo affaccendati nello sfuggire alle proprie meschinità, un dottore pratico di medicina quanto di artiglieria e una petulante servetta. Fuori, intanto, gli amici se la spassano giocando a whist nei salotti, mentre colleghi invidiosi, amanti perdute, vedove e reduci continuano la loro vita volgendo solo di tanto in tanto lo sguardo verso la finestra, lassù. Nessuno è escluso da questo racconto, che si radica in un episodio piccolo e si estende ai grandi eventi della Storia. Vincenzo Bellini e Napoleone Bonaparte, un musicista e un imperatore: entrambi ufficialmente morti per cause naturali. Ma forse assassinati. Da Catania a Parigi a Sant’Elena, tra storia e vita, mito e verità, quotidianità, grandezza e una sconfinata struggente solitudine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
317 p.
Reflowable
9788898291151

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alb
Recensioni: 4/5

La storia "onirica" di una grandiosa e tragica parabola artistica, il conflitto impietoso tra la grandezza dell'arte e la meschinità degli interessi nella cornice di una Francia crepuscolare, in preda all'instabilità politica, incapace di reggere il confronto con la magnificenza del recente momento napoleonico. Un racconto fine e struggente, che ci riporta nella villa di Puteaux dove si spegne lentamente tra i ricordi e i fantasmi del passato splendore il grande Vincenzo Bellini, "genio sregolato", amante appassionato e capriccioso, carismatico e insofferente. Tutto questo (e non solo) nel romanzo di Piero Isgrò, "Il musicista e l'imperatore".

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Ventimiglia
Recensioni: 5/5

Piero Isgrò racconta - in parallelo - l'ultimo atto della parola terrena di due personaggi solo apparentemente distanti tra Loro, quali il genio musicale, Vincenzo Bellini ed il grande generale corso, Napoleone Bonaparte. Due vite distanti, dicevo, ma accomunate da una morte simile, misteriosa, consumata in solitudine e lontana dalla propria Patria: l'uno, nell'anonimo sobborgo parigino di Puteaux e l'altro, esule nell'Isola di Sant'Elena. Quest'opera permette all'Autore, tra l'altro, di dipingere un piu' vaso quadro storico caratterizzato da grandi eventi e mutamenti storici avendo, per di piu', il grande merito di analizzare le enormi difficoltà di sviluppo connaturate a due grandi città. Ieri come oggi, verrebbe da dire. Con "Il musicista e l'imperatore", Isgrò torna ad occuparsi di un personaggio amato, il concittadino Bellini, già soggetto di un precedente dramma in due atti, "Bellini" per l'appunto, rappresentato per oltre due mesi, con grande successo, dal Teatro Stabile di Catania nella stagione 1985/86.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore