Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musiciens d'aujourd'hui (Berlioz - Wagner - Saint-Saëns - Vincent d'Indy - Claude Debüssy - Hugo Wolf - Richard Strauss - Le renouveau de la musique française depuis 1870)
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


onzième édition s.d. (23e mille). Bibliothèque d'Histoire. Testo in francese. XVI/ (4)+284/ brossura in carta grigio-verde con titoli in blu. Stato buono (usura della coperina - bruniture in copertina - pagine brunite. Table des matières: Berlioz - Wagner ("Siegfried" - "Tristan") - Camille Saint-Saëns - Vincent d'Indy - Richard Strauss - Hugo Wolf - Don Lorenzo Perosi - Musique française et musique allemande - "Pelléas et Mélisande" de Claude Debussy - "Le Renouveau": Esquise du mouvement musical à Paris depuis 1870. quinta edizione o successive . 288. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120231038

Conosci l'autore

Romain Rolland

1866, Clamecy

Scrittore e drammaturgo francese, Romain Rolland è stato fra i principali promotori di una visione umanitaria di pace e di fraternità.La sua via all'umanesimo fonde diversi paradigmi culturali, attingendo senza soluzione di continuità a letterature e tradizioni diverse: da Lev Tolstoj a Gandhi; da Maksim Gorkij  e la Rivoluzione russa alle filosofie orientali.Infaticabile assertore dell'arte «per il popolo», è attivo specialmente in ambito teatrale; di una produzione drammaturgica straordinariamente fecoda possiamo ricordare almeno Théâtre de la Révolution, Les loups, Danton, Le quatorze juillet , tutti pubblicati rispettivamente nel 1908, 1900 e 1902.Raffinato musicologo, compone alcune biografie ancora oggi di riferimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore