Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musiche di scena - Françoise Sagan - copertina
Musiche di scena - Françoise Sagan - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Musiche di scena
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
9,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
9,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musiche di scena - Françoise Sagan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un missile viene lanciato su Parigi, è la fine del mondo... cosa fare allora? La deliziosa storia di un marito rimasto in città mentre moglie e figli sono in vacanza. Per un problema di bottoni entra in contatto con la vicina... Due coppie, una cena al ristorante, la progressione dei pensieri di vendetta della donna abbandonata dal suo amante... fino al dessert. Una bella donna non troppo considerata dal suo amante riceve una lezione di vita da un barbone su una panchina pubblica. Austria, 1883, un uomo sposa una vecchia ragazza un po' mascolina per sfuggire a un duello. La sua viltà lo porterà a evitare anche di provocarne un altro quando sarà a sua volta ingannato. Situazioni estreme, sguardo vivo, lucido, a volte severo, ma con una dose incontenibile di humour. Ogni racconto è un universo che, in poche pagine, crea un personaggio, un'atmosfera e una storia indimenticabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
10 luglio 2013
200 p., Brossura
9788867990078

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Antonio
Recensioni: 5/5

Interessante

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Si spazia nell'universo della vita borghese di parigini annoiati,sino a escursioni all'estero, in Austria, Italia e addirittura Africa . E così se Un Mattino per Sempre è una semplice introduzione su una donna , Nicole, che lavora in una rivista di moda alle prese con l'annuncio di una guerra atomica, molto più interessante è la storia narrata più avanti di Angela Di Stefano, casalinga tradita dal marito per una vicina; fatto superato da un improvviso colpo di scena che coinvolge la donna, colpo di fortuna che le garantirebbe benessere economico e allontanamento dal fedigrago. L'abitudine ha però la meglio. Il tema del tradimento è ricorrente e coinvolge i protagonisti di un'altra novella ambientata in Austria nel 1883. Serge, rivale del barone Von Terk è troppo debole e pavido per affrontare un duello al quale è stato sfidato dal rivale per averne insidiato la moglie. In questa particolare narrazione sono evidenti gli obblighi morali non avvertiti dalle persone perché imposti dalla società. In La Scampagnata ambientato nell' estate del '40 ,la fuga di alcuni abitanti delle città nella provincia francese, per sfuggire ai bombardamenti degli Stukas. La vicenda ricorda il romanzo di Irène Némirovsky Suite Francese. Mentre in Menu, ambientato a Venezia all'hotel Gritti , delle coppie si fronteggiano,: viene affrontato il tema dell'omicidoo delitto d'onore. La donna che ammazza l'amante sulla pista da ballo ricorda un celebre delitto italiano del passato. "Un vero macho" è una metafora del complesso d'inferiorità di molte donne come l'Anne del racconto, che si sente soggiogata dall'amica Sylvie, star della tv. Una gita in barca e l'improvvisa comparsa di uno squalo, unitamente a un atto di coraggio compiuto da un partner scarsamente considerato, sono la sconferma delle apparenze nel giudicare altri esseri umani, che contro i pregiudizi rivelano superiorità morale e coraggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Françoise Sagan

1935, Cajarc (Lot)

Pseudonimo di Françoise Quoirez. Il nome Sagan fu scelto perché è quello di un personaggio della Recherche proustiana, la Principessa Sagan. Figlia di una famiglia della media borghesia del sud-est della Francia che si trafserì nel periodo bellico a Lione e successivamente a Parigi.Inizia giovanissima a scrivere, per la rivista Elle, dei brevi servizi dall'Italia, che avevano come titolo Buongiorno Napoli, Buongiorno Venezia, titolo che già richiama quello del suo primo grande successo come romanziere, Buongiorno tristezza. Con una vita molto sregolata, amante dell'alcol e delle macchine veloci, Françoise incarna tutta quella generazione di donne che hanno deciso di esibire la loro indipendenza e spregiudicatezza, anche attraverso la trasgressione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore