Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per violino e pianoforte - CD Audio di Jules Massenet,Francis Poulenc,César Franck,Manuel De Falla,Duo Esterhazy
Musica per violino e pianoforte - CD Audio di Jules Massenet,Francis Poulenc,César Franck,Manuel De Falla,Duo Esterhazy
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per violino e pianoforte
Attualmente non disponibile
14,40 €
14,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per violino e pianoforte - CD Audio di Jules Massenet,Francis Poulenc,César Franck,Manuel De Falla,Duo Esterhazy
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
9 gennaio 2005
4022143974884

Conosci l'autore

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

César Franck

1822, Liegi

Compositore e organista francese di origine belga. Studiò, con A. Reicha ed altri, a Parigi, dove si stabilì svolgendo dapprima attività di insegnante, poi, dal 1846, di organista in varie chiese e infine, dal 1872, di professore di organo al conservatorio, avendo tra i suoi allievi d'Indy e, fugacemente, il giovane Debussy. Nel 1871 fu tra i fondatori della Société nationale de musique. Attivo anche come concertista, fu considerato uno dei maggiori organisti del suo tempo, mentre vide riconosciuto il suo valore creativo solo negli ultimi anni di vita. Compositore non particolarmente prolifico (il catalogo della sua produzione supera di poco le cento composizioni), predilesse il genere cameristico. Tentò il teatro lirico senza grande successo con Hulda (1882-85), mentre nel campo sinfonico-corale...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con fuoco
Play Pausa
2 2. Intermezzo
Play Pausa
3 3. Presto tragico
Play Pausa
4 1. El pano moruno
Play Pausa
5 2. Nana
Play Pausa
6 3. Canción
Play Pausa
7 4. Polo
Play Pausa
8 5. Asturiana
Play Pausa
9 6. Jota
Play Pausa
10 1. Allegretto ben moderato
Play Pausa
11 2. Allegro
Play Pausa
12 3. Recitativo-Fantasia
Play Pausa
13 4. Allegretto poco mosso
Play Pausa
14 Méditation
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore