Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Shura Cherkassky
Musica per pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Shura Cherkassky
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica per pianoforte
Attualmente non disponibile
5,12 €
5,12 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Shura Cherkassky
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
5 dicembre 2016
8033706210086

Conosci l'autore

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Shura Cherkassky

1911, Odessa

Pianista russo naturalizzato americano. Allievo di J. Hofmann al Curtis Institute di Filadelfia, iniziò giovanissimo l'attività concertistica. Le sue preferenze andarono al repertorio ottocentesco, specialmente alle pagine che richiedevano temperamento e impegno virtuosistico. Di grande valore restano le sue incisioni di Rachmaninov e di Cajkovskij.

Brani

Disco 1

1 Rondo Capriccioso For Piano In E Major Op. 14
2 Piano Sonata No.1 In F-Sharp Mino Op.11 - Intro, Un Poco Adagio (Allegro - Vivace)
3 Piano Sonata No.1 In F-Sharp Mino Op.11 - Andante, Cantabile
4 Piano Sonata No.1 In F-Sharp Mino Op.11 - Scherzo, Intermezzo (Allegrissimo)
5 Piano Sonata No.1 In F-Sharp Mino Op.11 - Finale (Allegro Un Poco Maestoco)
6 Sonata Op. 1
7 L'isle Joyeuse
8 Three Movements From Petrushka, For Piano - Danses Russes
9 Three Movements From Petrushka, For Piano - Chez Petrushka
10 Three Movements From Petrushka, For Piano - La Semaine Grasse
11 Toccata
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore