Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La muraglia cinese - Davide Orsini - copertina
La muraglia cinese - Davide Orsini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La muraglia cinese
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La muraglia cinese - Davide Orsini - copertina

Descrizione


Prato, oggi. Una città che molti chiamano Chinatown, anche solo per sentito dire. Cosa sta succedendo nel distretto industriale tessile più importante d’Italia? Perché le colline toscane sono diventate una roccaforte cinese che sembra non risentire minimamente della crisi economica mondiale? C’è una reale possibilità di integrazione tra cinesi e italiani o esiste una muraglia che divide i due mondi senza possibilità di comunicare? A queste domande ha cercato di dare una risposta ALI S.P.A., l’agenzia per il lavoro che ha riconvertito la sua filiale pratese in uno sportello gestito da personale bilingue italo cinese, specializzato nel porsi come tramite tra l’offerta di lavoro degli imprenditori orientali e la domanda di lavoro proveniente da manodopera cinese e italiana. In particolare ALI ha sviluppato il progetto “Solidali”, tentativo allo stesso tempo utopico e necessario di garantire legalità ed equità nel mercato del lavoro cinese, quasi sempre in nero e caratterizzato da massacranti orari di lavoro. Lo ha fatto con ottime intenzioni e pessimi risultati, abbandonata dalle istituzioni che avrebbero dovuto aiutarla e indifferente a impresari senza scrupoli, più interessati alla logica del profitto che a quella della giustizia. Eppure ci ha provato, e ci prova tuttora. Perché per cambiare le cose non bastano le promesse e le parole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
21 settembre 2011
74 p., Brossura
9788883093395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore