Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età
Disponibile in 5 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
48,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
48,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età - Katia Francesconi,Giovanni Gandini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età

Descrizione


L’attività motoria regolare e misurata nella terza età permette di mantenere efficienti le funzioni e ritardare gli effetti negativi del tempo. La data di nascita non è indicativa della vera età del soggetto: quella che conta è l’età biologica, potenziata dal desiderio di essere ancora protagonisti della propria esistenza. Si tratta di modificare radicalmente lo stile di vita e creare una nuova cultura che recuperi il movimento come parte essenziale dell’esistenza. L’età anziana è percepita in modo negativo e gli anziani stessi si vivono come persone affette da problemi di natura fisica e psicologica: gli anziani ancora attivi, invece, hanno maggiore fiducia in se stessi e un invariato desiderio di rendersi utili. Ecco, allora, che il testo diviene un quadro programmatico: nel volume sono esposte la teoria, la metodologia e la didattica per un corretto approccio all’attività motoria nella terza età. Come contrastare il tempo: più di 700 esercizi per raggiungere gli obiettivi psicosociali atti a favorire il rilancio della corporeità nel rapporto con l’altro, quelli psicomotori per consolidare la coscienza del corpo e gli obiettivi fisiologici per ottimizzare il movimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
Libro universitario
352 p., Brossura
9788870515985

Conosci l'autore

Giovanni Gandini

Giovanni Gandini (Milano, 1929-2006), fu scrittore, editore, giornalista, oltre che notevole disegnatore. Nel 1963 fondò la casa editrice Milano Libri, che iniziò a pubblicare le strisce dei Peanuts di Charles M. Schulz. Due anni dopo creò la rivista Linus, che diresse fi no al 1972. In seguito pubblicò Il Giornalone (giornale «per bambini di tutte le età», dal taglio fortemente sperimentale) e Uffa. Numerosi i suoi libri come autore per l’infanzia (tra cui ricordiamo La minestra di polenta, 1974) e come elzevirista e autore di prose brevi e di memoria, da Caffè Milano (1987) a Un milione di copie (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore