Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mucche non leggono Montale - Giulio Maffii - copertina
Le mucche non leggono Montale - Giulio Maffii - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le mucche non leggono Montale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
8,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
7,55 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
9,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
8,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
7,55 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
9,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mucche non leggono Montale - Giulio Maffii - copertina

Dettagli

2013
29 maggio 2013
56 p., Brossura
9788898243013

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Il critico letterario Giulio Maffii dedica quindici brevi articoli alla poesia, alla sua diffusione e interpretazione, difendendo con strenua passione e esigente vis polemica la peculiarità del suo dettato compositivo, il dovere di una ricerca stilistica mai approssimativa, la responsabilità di uno studio approfondito della tradizione, insieme al coraggio di una originale innovazione sperimentale. Così recupera in alcuni interventi nomi trascurati della nostra produzione poetica nazionale (da Margherita Guidacci a Camillo Sbarbaro), rivaluta il barocco come superamento di una stagnante convenzione di stampo petrarchista, propone nomi ispanici mai abbastanza raccomandati (Salinas e Cernuda), sostiene l'oscurità polisemica dei versi rispetto a qualsiasi troppo facile prevedibilità, propone un'acuta lettura di una poesia di Fortini come esempio riuscito di "atonalità mista" che introduca il lettore ad esiti inattesi e non scontati, sull'esempio della musica dodecafonica. Ma soprattutto si scaglia con rigorosa e risentita severità contro l'autoreferenzialità contemporanea della pletora di "poeti inutili", "poeti parrocchiali", "poeti dai sospirosi lamenti" che leggono solo se stessi, ingolfano "una miriade di pseudo concorsi letterari", pubblicano raccoltine fai da te e pretendono recensioni dalla stampa locale, affollano readings e festival che sono solamente occasioni di esibizione narcisistica: incoraggiati da blog e siti del sottobosco poetico, in cui gli autori si scambiano favori e premi e citazioni vicendevoli. Cosa scrive il poeta inutile? "Semplicemente abbozzi, prose da diario segreto adolescenziale...enfasi patetiche. E poi Montaleggia, Ungaretteggia, quando si slancia Nerudeggia...non scopre parole, non osa, forse non conosce..." Introduce le similitudini con un "come", applica "orribili troncamenti, ognor, cuor, ben...". Perché scrivere poesia, se quest'arte non è tra i bisogni istintivi primari? "Le mucche non leggono Montale, e sopravvivono lo stesso".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore