Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il moto perpetuo. Cospirazioni, insurrezioni e repressioni in Italia tra il 1820 e il 1848
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Tre date fondamentali per il risveglio politico della nazione.

Identificare il Risorgimento con le eroiche imprese di Giuseppe Garibaldi o con l'abilità diplomatica del conte di Cavour contribuisce solo parzialmente a favorire la comprensione di un fenomeno storico assai complesso, le cui radici affondano ben più indietro nel tempo. In questo libro sono ricostruite le vicende che precedettero la fase vittoriosa dell'epopea risorgimentale e ne costituirono, per molti aspetti, i presupposti. I moti insurrezionali del 1820 del 1831 e del 1848 rappresentarono infatti "tre date fondamentali per il risveglio politico della nazione; tre atti di una grande opera, di un dramma eroico e romantico, dove la parola ‘patria' riempie i cuori e anima gli spiriti fino allo spasimo, spingendo a rinnovare gli sforzi, a non arrendersi, a provare e riprovare, a trasformare ogni fallimento e ogni sbaglio nel punto di partenza per gli slanci futuri".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
11 novembre 2011
160 p.
9788865981092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore