Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morte di Cleopatra. Ediz. a colori - Letizia Lodi,Lisa Hilton - copertina
La morte di Cleopatra. Ediz. a colori - Letizia Lodi,Lisa Hilton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La morte di Cleopatra. Ediz. a colori
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La morte di Cleopatra. Ediz. a colori - Letizia Lodi,Lisa Hilton - copertina

Descrizione


Il pittore barocco Guido Cagnacci dipinse nudi seducenti per clienti sofisticati. Cleopatra rappresentava una sfida allettante. Nota per i suoi sotterfugi sessuali, fu resa celebre dalla sua difesa dell'amante Antonio e dallo sprezzante rifiuto di sfilare come trofeo di guerra del vittorioso imperatore Ottaviano. Ma il suicidio con il veleno di un serpente fu una pena o un piacere? I saggi della scrittrice Lisa Hilton e della storica dell'arte Letizia Lodi gettano luce sulla sua bellezza e sulla sua ambiguità. La Pinacoteca di Brera, situata nel cuore di Milano, è uno dei musei più importanti d'Italia. Le sue collezioni ospitano capolavori di Bellini, Mantegna, Crivelli, Piero della Francesca, Raffaello, Bramante e Caravaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 marzo 2017
58 p., ill. , Rilegato
9788857235493

Conosci l'autore

Lisa Hilton

Laureata ad Oxford, Lisa Hilton ha studiato Storia dell’Arte a Firenze e a Parigi. Ha all’attivo numerose pubblicazioni accademiche e collaborazioni con le più celebri testate anglosassoni, tra cui «The Spectator», «The Times Literary Supplement», «Literary Review», «Vogue», «Elle», «The Observer», «The Independent» e «The Daily Telegraph». Di madrelingua inglese, parla perfettamente italiano, francese e spagnolo. Dopo aver lavorato a New York, Parigi e Milano, vive attualmente a Londra. Maestra, suo primo thriller e primo libro di una trilogia, è stato pubblicato in Italia da Longanesi nel 2016. Gli altri due titoli della serie sono Domina (2017) e Ultima (2018), pubblicati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore