Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Morte cellulare programmata indotta da acido acetico in Saccharomyces cerevisiae: produzione di ROS e rilascio di citocromo C
Scaricabile subito
14,49 €
14,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morte cellulare programmata indotta da acido acetico in Saccharomyces cerevisiae: produzione di ROS e rilascio di citocromo C - Barbara Lacitignola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Morte cellulare programmata indotta da acido acetico in Saccharomyces cerevisiae: produzione di ROS e rilascio di citocromo C
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La ricerca ha messo in evidenza l’esistenza di un fenomeno di morte cellulare programmata negli organismi unicellulari, in particolare nel lievito Saccharomyces cerevisiae. Il lievito Saccharomyces cerevisiae è stato utilizzato per ricostituire, in un sistema eucariotico semplice, l’apparato molecolare del processo di morte per apoptosi dei metazoi. L’induzione della morte è stata effettuata in un medium acido in cui è aggiunto acido acetico 80 mM. Dal punto di vista biotecnologico, l’acido acetico, come altri acidi deboli, è un potente agente fungistatico utilizzato per la conservazione di cibi e bevande in quanto previene la crescita microbica. Inoltre, il lievito è dotato di un sistema di risposta agli acidi deboli finalizzata a ridurre l’accumulo di questi ultimi: perciò, l’induzione della morte di cellule di lievito con acido acetico rappresenta un sistema sperimentale simile ad una condizione che si verifica fisiologicamente rispetto a sistemi in cui si utilizzano come induttori di morte sostanze dannose e tossiche. Per analizzare se durante la morte indotta da acido acetico si verifica il fenomeno della condensazione cromatinica, le cellule trattate con acido acetico a vari tempi sono state sottoposte a doppia colorazione con 4,6-diamidino-2-phenylindole dihydrocloride (DAPI) e con ioduro di propidio (PI) ed in seguito osservate al microscopio a fluorescenza. Il sistema cellulare così analizzato ha messo in evidenza la condensazione cromatinica già a tempi precoci. In tutti gli esperimenti effettuati si è osservata prevenzione della morte da cicloesimmide. Successivamente si è analizzata la produzione di ROS durante il processo di morte indotto da acido acetico. Le cellule di lievito trattate con acido acetico sono state incubate con i reagenti 2,7-diclorodiidrofluoresceina diacetato (H2DCF-DA), un composto fotosensibile utilizzato per misurare la produzione di acqua ossigenata nelle cellule, e diidroetidio (DHE), un composto fotosensibile permeabile alle cellule utilizzato per rivelare la presenza di superossido nelle cellule. È dimostrato che si forma acqua ossigenata già a tempi precoci dopo trattamento con acido acetico e si ha accumulo di anione superossido a tempi tardivi dopo l’induzione della morte con acido acetico. Suggerendo un ruolo del perossido d’idrogeno in questo tipo di morte. Il citocromo c è rilasciato nel citoplasma dallo spazio intermembrana
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788863696127
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore