Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Mörike-Lieder di Hugo Wolf e altri scritti su Wolf e Mörike - Dietrich Fischer-Dieskau - copertina
I Mörike-Lieder di Hugo Wolf e altri scritti su Wolf e Mörike - Dietrich Fischer-Dieskau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I Mörike-Lieder di Hugo Wolf e altri scritti su Wolf e Mörike
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Mörike-Lieder di Hugo Wolf e altri scritti su Wolf e Mörike - Dietrich Fischer-Dieskau - copertina

Descrizione


Per molti cultori del Lied il primo incontro con la poesia di Mörike filtrata attraverso la musica di Wolf è avvenuto tramite il medium della voce di Dietrich Fischer-Dieskau (1925-2012). Il grande baritono si è occupato professionalmente di Hugo Wolf per circa 60 anni, dalle prime incisioni radiofoniche del 1948, a centinaia di leggendari Liederabend wolfiani, alla stesura della biografia di Wolf pubblicata nell'anno del centenario 2003. Qui Fischer-Dieskau analizza i 53 Lieder composti di getto nel 1888, dal punto di vista del poeta Eduard Mörike, il primo autore simbolista tedesco. Il pastore di Cleversulzbach, uomo modesto e mite, fu uno dei più grandi intellettuali europei dell'800. Pittore come Fischer-Dieskau, romanziere, colto classicista, nella sua poesia coniugò la perfezione formale dell'idillio a una ricchezza emotiva senza precedenti, svelata per la prima volta ai lettori proprio grazie alla mediazione della musica di Wolf. A sua volta Wolf trovò grazie a Mörike la peculiarità del suo stile e l'ultima nuova via del Lied tedesco stesso. In appendice: traduzioni italiane delle poesie, discografia, catalogo ragionato dei Lieder, quadri e disegni del poeta e dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
28 settembre 2015
262 p., Brossura
9788898630158

Conosci l'autore

Dietrich Fischer Dieskau

1925, Berlino

Baritono tedesco. Cantante di rara sensibilità musicale e straordinario rigore stilistico, è considerato il maggiore interprete di Lieder del nostro tempo. Nel repertorio operistico classico e contemporaneo, benché dotato di una voce non eccezionale per volume e timbro e tecnicamente manchevole negli acuti, ha dato interpretazioni mirabili per ricchezza di sfumature (in primo luogo, quelle del Wozzeck di Berg e del Doktor Faust di Busoni). Va ricordato anche come grande interprete mozartiano e di talune opere di Verdi (in particolare il Macbeth).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore