Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morfogenesi dell'identità - Mauro La Forgia - copertina
Morfogenesi dell'identità - Mauro La Forgia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Morfogenesi dell'identità
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morfogenesi dell'identità - Mauro La Forgia - copertina

Descrizione


È possibile istituire un dialogo che non sia orientato al compiacimento dell’altro ma a un arricchimento della sensibilità e dell’apertura al mondo? Si può costruire un’identità non appiattita sulla banalità del sentire collettivo e, conseguentemente, realizzare una tensione critica nel rapporto con la realtà? Come afferrare con pienezza il senso di quanto stiamo vivendo, come ricostruire il particolare plesso esistenziale nel quale siamo immersi?  Per rispondere a questi interrogativi, il libro propone di riappropriarsi delle componenti emozionali, patiche, del linguaggio come pure di considerare nella giusta prospettiva le straordinarie potenzialità espressive del sogno, inteso come rivisitatore della nostra vita diurna, nei suoi aspetti progettuali come nel suo possibile fallimento. E, su un altro versante, di considerare la sottile possibilità di decostruire verità intese come indiscutibili che ci è offerta dall’ironia, e la capacità della scrittura, quando veramente ispirata, di distillare l’essenza della vita e della storia che si dipana intorno a noi. Su queste “forme”, su questi vissuti, il libro propone di edificare un’identità non convenzionale ma, insieme, sensibile e critica, che ci veda attenti a ciò che sentiamo e ci offra la gradita sorpresa di riuscire a dire o a fare, talvolta, qualcosa di sensato.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 giugno 2008
60 p.
9788884837271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore