Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

More than Cool Reason - George Lakoff - cover
More than Cool Reason - George Lakoff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
More than Cool Reason
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,31 €
-5% 28,75 €
27,31 € 28,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,31 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,31 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
More than Cool Reason - George Lakoff - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"The authors restore metaphor to our lives by showing us that it's never gone away. We've merely been taught to talk as if it had: as though weather maps were more 'real' than the breath of autumn; as though, for that matter, Reason was really 'cool.' What we're saying whenever we say is a theme this book illumines for anyone attentive." - Hugh Kenner, Johns Hopkins University "In this bold and powerful book, Lakoff and Turner continue their use of metaphor to show how our minds get hold of the world. They have achieved nothing less than a postmodern Understanding Poetry, a new way of reading and teaching that makes poetry again important." - Norman Holland, University of Florida
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
Paperback / softback
237 p.
Testo in English
9780226468129

Conosci l'autore

George Lakoff

1941, Bayonne

Ha insegnato per molti anni Linguistica e scienze cognitive a Berkeley, in California. Dirige il Center for Neutral Mind & Society. Il suo lavoro di ricerca e insegnamento è affiancato a un impegno costante nel dibattito pubblico, di cui Non pensare all’elefante! rappresenta sicuramente l’opera più letta e discussa in tutto il mondo.In Italia sono stati pubblicati anche Metafora e vita quotidiana (con Mark Johnson, Bompiani 2004), il libro che ha introdotto nel dibattito scientifico il tema della metafora come meccanismo fondamentale del nostro funzionamento cognitivo, e la La liberà di chi? (Codice 2008). Fra i tanti riconoscimenti per la sua attività, nel 2007 ha ricevuto il premio Giulio Preti per il dialogo tra scienza e democrazia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore