Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monte Carmelo - Amos Gitai - copertina
Monte Carmelo - Amos Gitai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Monte Carmelo
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monte Carmelo - Amos Gitai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Amos Gitai nel racconto autobiografico, lirico e per immagini di un popolo sacro e di un conflitto infinito. È la narrazione evocativa del luogo in cui i genitori del regista si trasferirono nel 1950. Quel Monte Carmelo che diventa così non solo il regno magico dell'infanzia, ma anche il crocevia simbolico della storia dell'uomo, del popolo ebraico e del conflitto arabo-israeliano. Gitai riesce così a intrecciare storia personale e storia sacra, le vicende politiche e la parabola di un popolo che è metafora del destino umano, fondendo memoria collettiva ed esperienza personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
7 luglio 2004
78 p., ill. , Brossura
9788845211065

Conosci l'autore

Amos Gitai

Amos Gitai è nato nel 1950 a Haifa (Israele). Figlio di un architetto formato alla scuola del Bauhaus fuggito dal nazismo nel 1933, e di una intellettuale e insegnante, Efratia Gitai, specialista non religiosa di testi biblici, fa parte della prima generazione nata dopo la fondazione dello Stato di Israele. Nel 1973 fu ferito durante la guerra dello Yom Kippur. Questi elementi biografici ispireranno tutto il suo lavoro. Dopo aver sostenuto un dottorato in architettura presso l’Università di Berkeley (California), Amos Gitai ha dedicato il suo primo film, House (1980), alla costruzione di una casa a Gerusalemme ovest. Gitai si trasferisce poi a Parigi e torna in Israele nel 1993, anno in cui Yitzhak Rabin firma gli accordi di pace a Washington. Realizza allora la sua trilogia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore