Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La montagna di sale - Peter Handke - copertina
La montagna di sale - Peter Handke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La montagna di sale
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La montagna di sale - Peter Handke - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È notte fonda. Un pullman si ferma in fondo alla piccola strada di campagna, ai margini di un frutteto senza foglie nel quale però alcune mele continuano a luccicare dai rami. Ne scende una famosa cantante lirica, reduce dall'ultima trionfale tournée autunnale. Sono passati molti anni da quando se ne è andata dal piccolo villaggio in cui è nata. Un villaggio dove l'inverno è perenne, anche nell'animo degli abitanti, e in cui la montagna di sale incombe ogni giorno minacciosa e oscura. La donna è tornata solo per rivedere un'ultima volta sua madre, ma appena comincia ad aggirarsi per le strette viuzze di pietra si rende conto che quello non è più il luogo sereno e gioioso dei suoi ricordi. Perché tutti i bambini sono scomparsi, svaniti nel nulla, inghiottiti dalla montagna di sale e dal triste destino che affligge coloro che vi si avvicinano. Ma forse c'è ancora una speranza, perché Andrea, l'ultimo bambino, è scomparso da poco e la cantante vuole ritrovarlo a tutti i costi. Per farlo deve però affrontare una vera e propria discesa agli inferi che le farà scoprire qualcosa che è stato sepolto nel silenzio per troppi anni, ma anche un segreto che riguarda proprio lei e i ricordi felici della sua infanzia. Ricordi ingannevoli, su cui sta forse per franare una nuova verità, pesante come un macigno. Una favola dalle reminiscenze grimmiane, che indaga in profondità i dubbi sul senso del mondo moderno. Perché la fiaba, in cui tutto è possibile, è stata ormai superata dalla realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
23 giugno 2011
103 p., Rilegato
9788811683476

Conosci l'autore

Peter Handke

1942, Griffen

Premio Nobel per la Letteratura 2019, "per un'opera influente che con ingegno linguistico ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana."Romanziere e drammaturgo austriaco. È nato a Griffen, in Austria, nel 1942. Dopo essere stato per due anni allievo di una scuola di Gesuiti, ha frequentato la facoltà di legge a Graz senza laurearsi. Come regista, ha realizzato nel 1978 La donna mancina. Di Peter Handke nel catalogo Garzanti sono presenti: Infelicità senza desideri (1976); La donna mancina (1979); L’ora del vero sentire (1980); Storia con bambina (1982); Attraverso i villaggi (1984); Nei colori del giorno (1985); Lento ritorno a casa (1986); Il cinese del dolore (1988); La ripetizione (1990); L’assenza (1991); Saggio sulla stanchezza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore