Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Il mondo dopo la fine del mondo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il mondo dopo la fine del mondo - Nick Harkaway - copertina
Chiudi
mondo dopo la fine del mondo

Descrizione


Una favola politica sull’assurdità della guerra, un’opera di fantascienza sarcastica sui pro e i contro dell’Apocalisse, un thriller imbottito di cospirazioni, guerrieri ninja e cani cannibali, un horror alla Lovecraft sul nostro futuro (e non così remoto).

Le Bombe Svuotanti hanno cancellato intere zone dalla faccia della Terra. In questo scenario un mercenario senza nome e il suo eroico compare, Gonzo Lubitsch, accompagnati da una ciurma di guerrieri male assortita e rotta a ogni esperienza, hanno nelle loro mani il destino dell’umanità. Una slavina di cambi di registro, digressioni e divertissement, maneggiati attraverso una lingua capace di ridere e di far pensare, danno forma a un’odissea nella tradizione del miglior Kurt Vonnegut.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

451
2021
14 luglio 2021
588 p., Brossura
9788834920015

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5

Innamorata della copertina e della fantastica edizione della CE, ho voluto a tutti i costi immergermi in questa lettura, pur sapendo che ci avrei lasciato parte del cervello a furia di leggere parole su parole, file di azioni mostruose che rappresentano un modo certamente portato all’eccesso, un’Apocalisse di quelle che non risparmiano nulla, ma che ti fanno anche riflettere. Immaginate il nostro mondo. Uno sguardo veloce su com’è adesso e come sarebbe dopo un'apocalisse decisamente tosta in cui più nulla è riconoscibile. L’umorismo la fa da padrone, è una presenza costante, direi quasi maniacale, che va a colpire l’assurdità delle guerre, l’uso delle armi militari e il conformismo. I personaggi non sono fine a se stessi, nel senso che non dovete immaginarvi delle macchiette, o una sorta di burattini, anzi. Sono in costante evoluzione, pieni di sarcasmo e pronti a controbattere qualsiasi pretesa di “normalità”, perché poi alla fine, tutto diventa il contrario di tutto. A tal punto che dopo la metà del libro accade qualcosa che lascia a bocca aperta. E che ha reso questa lettura davvero inaspettata e pazzesca. Fuori da ogni cognizione di logica e bella proprio per questo. L’unico aspetto negativo, secondo me, è la lunghezza del testo, le infinite digressioni, che potevano essere limate. Al di là di ciò, si resta veramente ammaliati da questa storia che è capace di trascinarti sulle montagne russe mostrando una capacità rara che è quella di far sorridere e riflettere insieme. Del resto è questo quello che fanno sia l’ironia che il sarcasmo, quando vengono usati bene. Ti spingono a riflettere, perché pongono l’accento su aspetti consistenti, su cui vale la pena porre un po’ di attenzione, però poi ti lasciano con un sorriso sulle labbra. Un sorriso consapevole, di soddisfazione. Non c’è dubbio che Il mondo dopo la fine del mondo sia un libro bizzarro, alternativo, folle. Un libro per uscire fuori di testa. Un libro che non si dimentica facilmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore