Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo come volontà e rappresentazione. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
6,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
6,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il mondo come volontà e rappresentazione. Ediz. integrale - Arthur Schopenhauer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mondo come volontà e rappresentazione. Ediz. integrale

Descrizione


La comprensione metafisica del mondo è possibile, secondo Schopenhauer, non attraverso l'esperienza sensibile, giacché il fenomeno è pura apparenza o "rappresentazione", ma attraverso la "volontà", che consente di conoscere il noumeno. Una sorta di dualismo tra la dimensione di apparenza delle cose e la sostanza delle stesse: al fondo delle teorie di Schopenhauer risiede una vena di pessimismo, poiché l'uomo incessantemente tende alla conoscenza infinita, e subisce incessantemente la frustrazione di questo desiderio. La vita è solo una faticosa battaglia per l'esistenza, costellata di dolore e noia. L'arte e in particolare la musica - è il solo antidoto che consenta all'uomo di contemplare l'universale, seppure in maniera effimera. Introduzione di Marcella D'Abbiero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
XXIII-543 p., Brossura
9788854123830

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ROCCO SALADINO
Recensioni: 5/5

Per Schopenhauer tutto cio che conosciamo, concepiamo e' riferito rigorosamente alla nostra personale soggettivita', al valore e valutazione che noi diamo alla nostra esperienza! Ma non c'e' obiettivita' alcuna negli oggetti, nel reale che materia passiva ha bisogno di qualcuno che lo interpreti. Al posto di aria, acqua, terra e fuoco, elementi primordiali dell'antica Grecia, l'uomo se ne puo' inventare tanti altri, Dio, le tradizioni, gli ordinamenti, le leggi, le religioni, e non vi sono moventi se non l' Eros, la Volonta', che sono elementi primordiali anch'essi, dogmi pulsionali! La volonta' in Schopenhauer come elemento primordiale dei primi filosofi greci possiamo ridurre tutto a Voglia= noumeno o cosa in se, e rappresentazione= cio che appare o fenomeno, proviamo a valutarci per cio che vogliamo e non vogliamo noi o gli altri singoli e da gruppi! Che meraviglia Schopenhauer!(Potenza, 26 maggio 2011)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Schopenhauer

1788, Danzica

Filosofo tedesco. Introdotto nei circoli letterari da Wieland e da Goethe, preparò per l'abilitazione in filosofia il saggio "Il mondo come volontà e rappresentazione" (1819) che discusse con Hegel, non senza contrasti. Dopo un deludente inizio di carriera accademica, si ritirò a Francoforte, dove rimase dal 1831 sino alla morte. Solo i "Parerga e paralipomena" (1851) destarono l'attenzione del pubblico e della critica. In quest'opera Schopenhauer sviluppò il suo raro talento letterario, riuscendo a illustrare con raffinata chiarezza ardui argomenti teoretici e mescolandone la trattazione a quella di temi legati al costume dell'epoca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore