Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - copertina
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 2
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 3
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - copertina
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 2
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945)
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - copertina
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 2
Il monastero di Santa Chiara di Verucchio. «Memoria» e «Cronistoria» (1636-1945) - Giovanni Rimondini,Domenico Pazzini - 3

Descrizione


Il primo ingresso delle monache nel Monastero di Santa Chiara di Verucchio avvenne nel 1636. Un testimone oculare, il notaio Girolamo Celli, scrisse una "Memoria" dell'evento assai particolareggiata e suggestiva. Il manoscritto originale è perduto ma ci è pervenuta la trascrizione di Ariodante Marianni nel 1875. Il linguaggio è elaborato e solenne: il notaio è consapevole di presentare un episodio fondamentale della storia di Verucchio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2014
136 p., Brossura
9788862571685
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore