Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il modo più facile per imparare la cucina regionale italiana

Recensioni: 5/5
**Le migliori ricette della tradizione Gli strumenti, le tecniche e i segreti Tutto quello che devi sapere per imparare a cucinare come un vero chef!** Che cos’è un roux? Che differenza c’è tra un uovo sodo e un uovo bazzotto? Come si sfiletta un pesce piatto? Come riconoscere i tagli della carne per cucinarli al meglio? Qual è il trucco per realizzare dei tortelli dalla forma perfetta e dal sapore indimenticabile? Grazie a questo libro imparerete le tecniche di base, i metodi di cottura, gli strumenti da utilizzare in cucina e i trucchi per affrontare senza difficoltà qualsiasi tipo di preparazione. Conoscerete i segreti per fare la pasta in casa e per esaltare le pietanze con condimenti, spezie e aromi, e, non ultimo, il galateo della tavola. Una vera e propria scuola di cucina, attraverso consigli pratici, schede di approfondimento, spiegazioni passo-passo sulle varie fasi di scelta, nettatura, taglio e cottura degli alimenti, il tutto corredato da un ricco apparato fotografico. E infine un vero e proprio viaggio nell’Italia dei sapori tipici e della tradizione: oltre 500 ricette che spaziano dai capisaldi alle ricercatezze della gastronomia regionale, per mettere in pratica tutte le nozioni teoriche. Perché, che tu sia uno chef o una casalinga, la ricetta più riuscita è sempre quella realizzata con sapienza, cura e tanta passione. Francesca Magnanti lavora da anni nell’ambito dell’editoria e della comunicazione. Appassionata di cucina, viaggi e libri, ha sempre cercato di coniugare questi interessi andando alla ricerca di nuovi piatti da assaggiare e preparare. Sara Gnoli< nata a Rimini da una famiglia di albergatori e ristoratori, si occupa di consulenza per bar, hotel e ristoranti. Insegna tecniche di cucina professionale in strutture private e parastatali, scrive per riviste enogastronomiche e conduce programmi radiofonici dedicati alla cucina. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore