Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modigliani, mon amour. Jeanne Hebuterne - Franco Donatini - copertina
Modigliani, mon amour. Jeanne Hebuterne - Franco Donatini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Modigliani, mon amour. Jeanne Hebuterne
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
16,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
16,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modigliani, mon amour. Jeanne Hebuterne - Franco Donatini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli iritimi tre anni della vita di Modigliani, narrati dalla compagna Jeanne Hebuterne che gli fu accanto in questo periodo, perdutamente innamorata, e devota. La figura di Jeanne è presente in maniera permanente in questa fase della vita di Modigliani che con lei cerca di stabilire un legame profondo e duraturo, in un rapporto tuttavia dai contorni indefinibili, talora contraddittori, ma sempre centrale nell'esperienza umana e artistica. Sono gli anni della sua maturità, dei suoi capolavori più alti e insieme dello sbandamento più disperato della sua esistenza. Il libro è una sorta di confessione di Jeanne nei confronti del lettore, da cui emergono i lati oscuri e drammatici della loro convivenza e allo stesso tempo l'estroversa e polemica personalità di Modigliani, insieme al suo rapporto spesso conflittuale con il mondo degli artisti, negli anni più esaltanti delle avanguardie culturali della Parigi di inizio '900. Un libro che apre uno squarcio su un aspetto particolare, cioè sul suo rapporto con l'universo femminile, attraverso la visione che ne dà colei che l'amò più di ogni altra e ne condivise la tragica e prematura fine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 dicembre 2014
113 p., Brossura
9788860194466

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 2/5

Sono convinta che se l'autore fosse stato una donna sarebbe riuscito ad entrare meglio nel personaggio di Jeanne. Questo libro non mi ha entusiasmato. Ho trovato solo una serie di notizie prese qua e là messe sulla bocca della giovane Jeanne, nulla di più.

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo Brancaccio
Recensioni: 4/5

Ricostruzione in chiave autobiografica della storia di Jeanne Hebuterne.Opera di gradevole lettura e apprezzabile, anche da parte di chi già conosce la triste storia di Jeanne e Amedeo, per l'approfondimento psicologico sui due protagonisti.Diversi i refusi a carico del nome di Zborowski (Leopold) e alcuni su Paul Guillaume. Infine va precisato che, contrariamente a quanto riportato nell'epilogo,il fratello di Modigliani,Emanuele, deputato socialista, trattenuto in Italia per cause politiche e burocratiche,non era presente al funerale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore