Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modelli nella storia del pensiero politico III: Modelli di società tra '800 e '900
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
40,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
40,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. del Volume I dell'opera in tre volumi: giugno1993. Collezione Il Pensiero Politico, Biblioteca (P.P.B.), 19. "Questo volume (...) è stato costruito, come gli altri, attorno ad un seminario tenutosi presso l'Isola Polvese del Lago Trasimeno nei giorni 7-8 giugno 1991" (incipit della Presentazione dei curatori, p. 5). VIII/ 420/ brossura in cartoncino ruvido avorio con grafica in nero e porpora. Stato buono (lieve usura della copertina - copertina con bruniture). Indice generale: Carlo Carini-Vittor Ivo Comparato; Presentazione --- Premesse (Mirella; Modello politico e modello di società in Auguste Comte - Vittore Collina; Tra popolo e società: i democratici francesi prima del Quarantotto - Francesco M. De Sanctis; Alexis de Tocqueville. Società e potere: aristocrazia, democrazia, transizione - Dino Cofrancesco; Per una introduzione al dibattito sul modello delle autonomie locali in Francia tra la fine della Restaurazione e il Secondo Impero - Maria Teresa Pichetto; Il modello di società di John Stuart Mill) --- Per una "scienza della società" (Giovanni Landucci; Sul cosiddetto "darwinismo sociale" in Italia - Silvia Rota Ghibaudi; Società e istituzioni politiche nei modelli socialisti: interconnessioni con il pensiero liberale e dedmocratico - Gilda Manganaro Favaretto; Un modello di società non prescrittivo: l'anarchia positiva proudhoniana - Gustavo Gozzi; Modelli di società nell'Ottocento tedesco: dalla "questione sociale" alla società degli individui - Sergio Amato; Il modello della "società di cittadini senza classi" nel pensiero politico liberale tedesco dell'Ottocento: Ludwig Bamberger (1823-1829) - Carlo Carini; Modelli sociali dell'associazionismo - Gian Mario Bravo; Tesi sul dibattito sociale e sui "modelli" nella Seconda Internazionale - Francesco Crespi; Durkheim: la società "sui generis" - Eugenio Ripepe; Realtà e modelli in Mosca, Pareto e Michels) - Crisi e ricomposizioni (Franco Sbarberi; Conflitto e integrazione nel pensiero politico-sociale contemporaneo. Una proposta di lettura - Gian Biagio Furiozzi; Sorel e i soreliani italiani - Maria Luisa Cicalese; Filosofia e società nel giovane Gentile - Giovanni Belardelli; I sacerdoti della nazione: intellettuali e politica nel modello vociano - Marcello Montanari; Storia d'Europa e crisi dello stato-potenza nella riflessione crociana - SusannaDelfino; Un "mugwump" all'italiana: Attilio Brunialti e la democrazia statunitense tra modello e realtà - Giovanna Cavallari; Modelli politici e modelli di società nell'età wilsoniana) --- Indice dei nomi. prima edizione . 420. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120258493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore