Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biometria dell'attività economica circolare. Principi contabili per la rendicontazione ESG. Lezioni di economia d'impresa - Danilo Di Florio - copertina
Biometria dell'attività economica circolare. Principi contabili per la rendicontazione ESG. Lezioni di economia d'impresa - Danilo Di Florio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biometria dell'attività economica circolare. Principi contabili per la rendicontazione ESG. Lezioni di economia d'impresa
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
42,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
45,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
42,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
45,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biometria dell'attività economica circolare. Principi contabili per la rendicontazione ESG. Lezioni di economia d'impresa - Danilo Di Florio - copertina

Descrizione


Il bisogno urgente di una risposta concreta alla crisi globale - che si ramifica in ambito economico, ambientale e sociale - porta alla necessità di trasformare il modo in cui abbiamo pensato l'energia nell'ultimo secolo. È il momento di rivoluzionare il paradigma socio-economico su cui abbiamo strutturato le nostre imprese. Si parla, quindi, di economia circolare, bioeconomia, economia sostenibile, biomimesi industriale, rigenerazione. Una costellazione di concetti che concorrono a riformulare una nuova teoria economica. Uno strumento per rivitalizzare il dibattito politico-economico intorno alla tematica della sostenibilità d'impresa, avvicinandolo alla concretezza delle realtà produttive. Un'analisi teorica e tecnica che percorre tutte le fasi di rilevazioni e valutazioni dei principi ESG, offrendo una sintesi della strumentazione contabile necessaria alla valutazione della sostenibilità aziendale a completamento del Bilancio Sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
13 luglio 2022
Libro tecnico professionale
384 p., Brossura
9788892143395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore