Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modelli canonici di Herbrand e modelli numerabili - Mariafortuna Paratore,Gaetana Restuccia - copertina
Modelli canonici di Herbrand e modelli numerabili - Mariafortuna Paratore,Gaetana Restuccia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modelli canonici di Herbrand e modelli numerabili
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modelli canonici di Herbrand e modelli numerabili - Mariafortuna Paratore,Gaetana Restuccia - copertina

Descrizione


Il modello di Herbrandt è un modello standard che permette di dimostrare teoremi importanti in Logica dei Predicati, quando non si possa disporre di un esempio concreto di modello per la soddisfacibilità di una formula, è di solito infinito,ossia con supporto (insieme universo) di cardinalità infinita, se nella formula considerata compare almeno una funzione di Skolem. Ciò non diminuisce tuttavia la sua importanza, poichè è possibile trovare basi di Herbrand per la soddisfacibilità. Infatti esempi di formule non valide si trovano di solito prendendo in esame insiemi di supporto di piccola cardinalità (2 elementi). Nel Capitolo 1 di questo lavoro si studia il modello di Herbrandt e la proprietà del modello numerabile, in connessione col modello di Herbrandt. Il Capitolo 2 è dedicato allo studio dei tableaux infiniti della logica dei predicati ed alla loro modellizzazione matematica con grafi infiniti.Il risultato cruciale è che la logica fornisce una nuova classe di grafi il cui studio è molto interessante dal punto di vista matematico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro universitario
24 p., Brossura
9788889525159
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore