Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un mito, a suo modo - Paola Guazzo - copertina
Un mito, a suo modo - Paola Guazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un mito, a suo modo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un mito, a suo modo - Paola Guazzo - copertina

Dettagli

2009
10 settembre 2009
160 p., Brossura
9788864020334

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Luca Bernardini
Recensioni: 5/5

Forse è solo una convinzione astratta, ma credo che questo libro inizierà un processo di rinnovamento della letteratura italiana. Poiché il futuro ha un cuore antico, i suoi modelli riconosciuti, Gadda e soprattutto Arbasino, ma anche Edoardo Sanguineti, mostrano bene come l'avanguardia, nel momento in cui si mescola e fonde con tutta una tradizione italiana di letteratura "alta" e di "prosa d'arte" (sapientemente rovesciata, quest'ultima, in un pout-pourri linguistico magico), sa tenere il passo, eccome, con il presente. In qualche modo l'avanguardia letteraria predispone griglie abbastanza ampie e articolate perché il discorso della postmodernità, e soprattutto le forme del discorso, i suoi canali (internet, facebook, etc. etc.) trovino qui un ambiente verbale ben disposto ad accorglierli. Dunque, un libro da leggere, e in qualche modo già un classico. In un universo iperagitato, ipercinetico, vivo, vivissimo, pieno di adorabili altarini lesbici, di flora letteraria e di umori. Una serra di parole multicolori, che stacca nettamente dall'orizzonte piatto del pret-à-porter editoriale. E ci porta a riconsiderare tutta la nostra vicenda, quella della generazione nata nei primi anni sessanta di un Novecento che appare lontanissimo, forse morto, ma che come quel morto di Berni, "non accorto di esserlo", continua a pugnare. Brava Paola!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore